Palermo – Proseguono i lavori su viale Regione Siciliana per rimuovere i dossi pericolosi causati dalle radici degli alberi, una problematica che da tempo influisce negativamente sulla sicurezza stradale. Dopo il completamento degli interventi nel tratto tra lo svincolo di via Oreto e il Ponte Bonagia, in direzione Trapani, gli operai si concentreranno su altre zone del viale affette dalla stessa criticità.
Secondo Totò Orlando, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Palermo, queste opere rappresentano un passo significativo verso il miglioramento della viabilità cittadina. “Si tratta di interventi fondamentali per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e migliori condizioni di percorrenza,” ha dichiarato Orlando.
I lavori non si limitano alla rimozione dei dossi: fanno parte di un più ampio piano di manutenzione per viale Regione Siciliana. Questo comprende anche la sistemazione delle corsie laterali, il ripristino del manto stradale in diversi punti e la sostituzione dei guardrail danneggiati. Inoltre, è stato migliorato il sistema di illuminazione pubblica grazie alla riattivazione delle torri-faro in aree strategiche come via Brasa, via Belgio, viale Lazio e la zona di Oreto.
L’obiettivo di queste attività è duplice: da un lato, aumentare la sicurezza per automobilisti e pedoni; dall’altro, migliorare la qualità dell’infrastruttura stradale in uno dei principali assi viari della città. Il progetto risponde alle necessità di un’arteria trafficata come viale Regione Siciliana, dove il deterioramento del manto stradale e delle infrastrutture costituisce un problema cronico.
La frase chiave “lavori in viale Regione Siciliana” rappresenta il fulcro di questo piano, destinato a incidere positivamente sulla quotidianità dei cittadini.