Dal 18 al 22 aprile 2025, in occasione del lungo weekend pasquale, l’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo si prepara ad accogliere 137 mila viaggiatori. Un dato che segna un incremento significativo del +15% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando i passeggeri registrati tra il 29 marzo e il 2 aprile erano stati sensibilmente inferiori.
Questi numeri confermano la tendenza positiva che sta caratterizzando il traffico passeggeri aeroporto Palermo fin dall’inizio dell’anno, sostenuta anche dalla ripresa dei flussi turistici e dall’ampliamento dell’offerta di voli.
Marzo in crescita: oltre 600 mila viaggiatori
I dati del mese di marzo rafforzano il quadro positivo: secondo quanto comunicato da Gesap, società di gestione dello scalo palermitano, nel corso del mese sono transitati 601.215 passeggeri, con un incremento del +7,30% rispetto ai 560.386 dello stesso periodo del 2024.
Anche il numero dei voli ha mostrato un lieve aumento: 3.975 le operazioni registrate, in crescita dell’1,79% rispetto ai 3.905 voli di marzo dell’anno precedente. Più rilevante, invece, l’aumento della media passeggeri per volo, che è salita da 143 a 151.
Sul fronte dei collegamenti internazionali, i viaggiatori in transito sono stati circa 141 mila, pari al 23,5% del totale. Questo dato sottolinea il ruolo crescente dell’aeroporto di Palermo anche come hub per i flussi esteri.
Primo trimestre 2025: oltre 1,5 milioni di passeggeri
Nel periodo gennaio-marzo 2025, il volume complessivo di passeggeri ha raggiunto quota 1.558.594, con una crescita dell’8,09% rispetto allo stesso trimestre del 2024 (1.441.498). Anche i voli sono aumentati, passando da 10.488 a 10.811, pari a un +3,08%.
La media dei passeggeri per volo nel trimestre si attesta a 140, contro i 134 dell’anno precedente, a conferma di una maggiore efficienza nell’occupazione dei posti disponibili.
Guardando al futuro prossimo, le proiezioni indicano un aprile particolarmente dinamico, con oltre 800 mila passeggeri attesi.