By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo: movida selvaggia nel mirino, scoperta discoteca abusiva
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
CONTROLLI
Palermo Post > Blog > Archivio > Palermo: movida selvaggia nel mirino, scoperta discoteca abusiva
Archivio

Palermo: movida selvaggia nel mirino, scoperta discoteca abusiva

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 20 Novembre 2024 11:54
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 20 Novembre 2024
Condividi
Condividi
GP DRIVER

Palermo – La Polizia Municipale di Palermo ha intensificato i controlli sui locali notturni della città, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative. Nel corso di un’operazione condotta in via Alessandro Volta/piazza XIII Vittime e in via Dante, gli agenti hanno riscontrato gravi irregolarità in due esercizi commerciali.

In via Alessandro Volta, un locale adibito a ristorante è stato trasformato abusivamente in una discoteca. Oltre 200 persone si accalcavano in uno spazio di soli 60 metri quadrati, privo di uscite di sicurezza e di certificazioni di agibilità e antincendio. Una situazione di grave pericolo per l’incolumità dei presenti e un potenziale disturbo per i residenti della zona. Il locale è stato sequestrato e il titolare denunciato per le numerose violazioni riscontrate.

In via Dante, un pub con licenza per l’intrattenimento musicale è stato “pizzicato” con perizie fonometriche non conformi al Regolamento Movida. La musica ad alto volume, oltre a disturbare la quiete pubblica, poteva rappresentare un rischio per l’udito degli avventori. Anche in questo caso, sono scattati il sequestro delle apparecchiature audio e la sospensione dell’attività musicale. Il titolare dovrà presentare una nuova perizia fonometrica per poter riprendere l’attività e dovrà pagare una multa salata.

Questi interventi della Polizia Municipale mettono in luce un problema diffuso nella movida palermitana: la mancanza di rispetto delle regole e la tendenza a trasgredire le normative in materia di sicurezza e inquinamento acustico. I controlli continueranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password