Palermo – Il Natale nel cuore della città si accende di gioia grazie all’Albero dei Desideri, un simbolo di speranza e solidarietà decorato dalla Fondazione Lene Thun. Il maestoso albero di 18 metri, donato dal Comune di Palermo, è stato allestito con le sfere realizzate dai piccoli pazienti in cura presso il Day Hospital di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Civico e il reparto pediatrico dell’Ospedale Di Cristina.
Queste sfere, create nei laboratori di ceramico-terapia offerti gratuitamente dalla Fondazione, rappresentano i desideri e i sogni dei bambini, ispirati quest’anno ai colori e ai simboli della patrona di Palermo, Santa Rosalia, in occasione del 400° Festino a lei dedicato. Tra i lavori esposti, spicca una speciale opera in ceramica ispirata al sogno di Antonino, un bimbo di 8 anni che immagina un futuro sereno in cui poter correre felice su un campo da calcio, accompagnato da una stellina che veglia su di lui e la sua famiglia.
L’albero, sormontato da un puntale a forma di cuore che simboleggia unione e condivisione, è un messaggio d’amore per tutta la comunità. “Il Natale è amore in azione. Da otto anni siamo vicini ai bambini in cura con la ceramico-terapia, portando sorrisi e speranza,” ha dichiarato Simon Thun, membro del CDA della Fondazione Lene Thun.
La solidarietà prosegue con la 6ª edizione dell’evento benefico “Regalare un sorriso insieme a Pino,” che si terrà il 6 dicembre al Teatro Orione. Promossa dall’associazione “Al Tugurio” e dai negozi THUN di Palermo, l’iniziativa raccoglierà fondi per i laboratori di ceramico-terapia.
Il Comune di Palermo, insieme alla Fondazione, invita tutti a unirsi nel messaggio di pace e solidarietà che anima queste iniziative, augurando un felice Natale a tutta la città.