By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo, il “Mostro” Riprendeva gli abusi su bimbo: condannato a 14 Anni
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Ricercato in Italia e negli U.S.A. il boss latitante di Torretta
Palermo Post > Blog > Archivio > Palermo, il “Mostro” Riprendeva gli abusi su bimbo: condannato a 14 Anni
Archivio

Palermo, il “Mostro” Riprendeva gli abusi su bimbo: condannato a 14 Anni

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 15 Febbraio 2025 18:43
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 15 Febbraio 2025
Condividi
Condividi
Piero32

Un uomo, o sarebbe meglio definirlo mostro,  di 49 anni è stato condannato a 14 anni di carcere dal GUP (Giudice dell’Udienza Preliminare) di Palermo, Ivana Vassallo, per aver abusato sessualmente di un bambino di soli 6 anni. La vicenda, che ha scosso profondamente l’opinione pubblica, riguarda un “amico di famiglia”, a cui i genitori del piccolo avevano occasionalmente affidato il figlio. L’uomo, processato con rito abbreviato, non solo avrebbe commesso gli abusi, ma li avrebbe anche filmati, diffondendo poi i video. La sentenza rappresenta un primo passo verso la giustizia per la piccola vittima e per la sua famiglia, che ha avuto il coraggio di denunciare l’orrore.

Contents
Gli Abusi del mostro e le Riprese: la Doppia ViolenzaLe Indagini, la Perquisizione e la Condanna: Giustizia per la Piccola Vittima

Gli Abusi del mostro e le Riprese: la Doppia Violenza

Secondo quanto emerso dalle indagini, il 49enne avrebbe abusato sessualmente del bambino in diverse occasioni, sia a Palermo che a Trapani, quando il piccolo gli veniva affidato dai genitori, che si fidavano di lui in quanto ritenuto un amico. L’uomo, però, non si sarebbe limitato a compiere gli abusi, ma li avrebbe anche ripresi, creando un vero e proprio archivio di immagini e video pedopornografici. Questo materiale, migliaia di file, è stato scoperto dagli investigatori durante le perquisizioni effettuate dopo l’arresto dell’uomo. I filmati, secondo l’accusa, sarebbero stati anche diffusi, aggravando ulteriormente la posizione dell’imputato.

A far scattare le indagini e a portare all’arresto del 49enne è stato il racconto del bambino stesso. Il piccolo, di soli 6 anni, ha trovato la forza di confidare ai genitori gli abusi subiti, descrivendo cosa accadeva quando rimaneva solo con il mostro, sia a Palermo che a Trapani. Questo coraggioso atto di denuncia ha permesso di interrompere la spirale di violenza e di avviare le indagini. La testimonianza del bambino è stata ovviamente cruciale per l’accertamento dei fatti e per la successiva condanna dell’uomo.

Le Indagini, la Perquisizione e la Condanna: Giustizia per la Piccola Vittima

Dopo la denuncia dei genitori, sono scattate immediatamente le indagini, che hanno portato all’arresto del 49enne. Durante le perquisizioni, gli investigatori hanno rinvenuto migliaia di file pedopornografici, che documentavano non solo gli abusi sul bambino di 6 anni, ma anche molestie su altri minori. L’uomo è stato processato con rito abbreviato, una scelta processuale che consente all’imputato di ottenere uno sconto di pena in caso di condanna. Il GUP di Palermo, Ivana Vassallo, ha condannato il 49enne a 14 anni di carcere.

Il giudice ha stabilito che l’imputato dovrà risarcire i genitori del bambino, costituitisi parte civile nel processo con l’assistenza degli avvocati Noemi Fazio e Beniamino D’Augusta. È stata disposta una provvisionale di 25.000 euro per ciascun genitore, un risarcimento economico che, seppur importante, non potrà mai cancellare il dolore e la sofferenza causati da questa terribile vicenda. La costituzione di parte civile è un atto che permette alle vittime di un reato di partecipare attivamente al processo e di ottenere un risarcimento per i danni subiti.

TAG:14 anniabusi sessualibambinocondannafilmatigenitoriGUPIvana Vassallomostropalermoparte civilepedopornografiarisarcimentosiciliaviolenza
Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password