By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo FeralpiSalò. È nata un’amicizia
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
palermo feralpisalò
Palermo Post > Blog > Rosa Nero > Palermo FeralpiSalò. È nata un’amicizia
Rosa Nero

Palermo FeralpiSalò. È nata un’amicizia

Simone Di Trapani
Ultimo Aggiornamento: 21 Agosto 2022 11:42
Simone Di Trapani
Pubblicato 30 Maggio 2022
Condividi
Condividi
prime video

Il 23 Maggio del 1992 la strage di Capaci, di cui quest’anno correva il trentennale, il 25 si sarebbe giocata l’andata a Salò, contro la temibile FeralpiSalò, che aveva eliminato la favorita Reggiana. Sulla pagina facebook dei leoni del Garda il 23 Maggio compare un post commemorativo della strage che recita: “capaci di andare oltre il dualismo sul campo”. Passano due giorni e questa “capacità” si concretizza al Turina di Salò. I tanti tifosi arrivati da Palermo sono accolti come amici e sui social si sprecano i complimenti reciproci.

Contents
Palermo FeralpiSalòBrunori e quel gesto nobile mediato da “Duracell”

Poi arriva la partita di ritorno e il FeralpiSalò entra in campo per il riscaldamento con una maglia che commemora i giudici Falcone e Borsellino. I 35.000 del Barbera li accolgono con uno scrosciante applauso. I due presidenti fanno capolino in campo e si scambiano le maglie. Poco prima in tribuna erano arrivati sette tifosi da Salò, tra sorrisi, strette di mano e foto di rito è nata un’amicizia. Una realtà calcistica giovane, un piccolo paese sul lago di Garda, che non dimenticheremo e a cui auguriamo di diventare il David del calcio italiano, ne hanno tutte le potenzialità.

Palermo FeralpiSalò

Comincia in un clima di festa la partita e la FeralpiSalò nei primi minuti ci prova, riaprirla è difficile, ma nel calcio l’impossibile non esiste. Il primo quarto d’ora è tutto loro, con un Massolo in gran spolvero. Poi il Palermo prende le misure addormenta il gioco e prova a ripartire. La chiude così a due minuti dalla fine del primo tempo, con il solito Brunori partito sul filo del fuorigioco, si ritrova a tu per tu con il portiere avversario e lo batte. Finisce così il primo tempo e sugli spalti c’è solo voglia di fare festa. Siamo tanti, come non accadeva da troppo tempo, anche il settore ospiti è pieno di colori rosanero. Il secondo tempo scorre senza troppe emozioni.

Brunori e quel gesto nobile mediato da “Duracell”

Palermo FeralpiSalò volge alla fine, Baldini fa i cambi pensando alla finale playoff. Esce Brunori per dare spazio a Fella e riposare un po’. Un uomo, noto a chi frequenta il Barbera come “duracell”, comincia a battere sulla vetrata dietro la panchina del Palermo. Batte e fischia in continuazione, vuole attirare l’attenzione di qualcuno sulla panchina rosanero. S’incuriosisce l’intera tribuna che guarda la scena e ascolta quel fischio così forte da sentirsi oltre i cori della Curva Nord.

Finalmente qualcuno si accorge di quel fischio. Duracell parlotta con un dirigente rosanero ed indica il ragazzo in carrozzina che ha accompagnato allo stadio. Passa meno di un minuto e gli viene lanciata la maglia di Matteo Brunori. Il ragazzo in carrozzina la indossa e non riesce a trattenere la commozione, con lui anche migliaia di palermitani che assistono alla scena dalla tribuna. Finisce così la festa al Barbera. Adesso l’ultimo ostacolo tra il Palermo e la serie B si chiama Padova. Una nuova amicizia è nata con la FeralpiSalò e una lunga 39 anni si appresta. Andata giorni 5 a Padova, Ritorno giorno 12 a Palermo.

Simone Di Trapani – Palermo Post

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

 

Caricamento commenti...
 

    logo
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Username or Email Address
    Password

    la tua ultima password