Palermo – Le festività natalizie porteranno un significativo aumento di traffico all’aeroporto internazionale Falcone Borsellino. Dal 23 dicembre al 7 gennaio sono attesi oltre 161 mila passeggeri in transito, con una crescita di circa 21 mila rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’incremento, pari al +15,13%, segna un nuovo record rispetto ai 140 mila passeggeri registrati nel 2022.
Secondo le stime di Gesap, la società che gestisce lo scalo palermitano, i voli domestici registreranno un incremento del 15,17%, pari a circa 17 mila passeggeri in più, mentre il traffico internazionale crescerà del 14,98%, con 4.600 viaggiatori aggiuntivi. “Questi numeri riflettono l’andamento positivo della stagione invernale – spiegano da Gesap – con un aumento dell’8% nei posti disponibili rispetto all’anno scorso e punte giornaliere di oltre 20 mila passeggeri, grazie a un riempimento medio di 150 persone per volo”.
“I dati confermano il graduale cambiamento del sistema turistico verso una destagionalizzazione dei flussi”, ha dichiarato Salvatore Burrafato, presidente di Gesap. “La Sicilia e Palermo si posizionano tra le mete più ambite, anche grazie al ruolo strategico del nostro sistema aeroportuale. È fondamentale proseguire in questa direzione per consolidare un modello di economia e sviluppo sostenibile”.
L’aumento dei passeggeri dimostra la crescente attrattività del territorio palermitano, capace di richiamare visitatori anche nei mesi invernali, rafforzando il ruolo della Sicilia tra le principali destinazioni turistiche.