Notte di paura per una coppia di turisti tedeschi a Montelepre, nel Palermitano, finiti in una scarpata con il loro fuoristrada camperizzato mentre cercavano un posto dove accamparsi. L’incidente, avvenuto in una zona impervia, ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS), che ha operato in sinergia con il 118 per mettere in salvo i due malcapitati.
Fuoristrada in una Scarpata: la Disavventura dei Turisti Tedeschi
La coppia, un uomo di 40 anni e una donna di 34, a bordo del loro Land Rover Defender attrezzato per il campeggio, stava percorrendo una strada sterrata nella zona di Montagnalonga, un’area montuosa tra Carini e Montelepre. Erano alla ricerca di un luogo isolato dove trascorrere la notte, ma la strada, già dissestata, si è rivelata ben presto impraticabile.
I due turisti si sono ritrovati in un tratto particolarmente difficile, pieno di buche e profonde pozzanghere. Nel tentativo di superare l’ostacolo, con la donna che guidava a piedi il compagno rimasto al volante, il fuoristrada ha perso aderenza ed è uscito di strada. Il Land Rover è precipitato per una decina di metri lungo la scarpata, ribaltandosi. Un volo che ha causato attimi di terrore per i due occupanti e che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Fortunatamente, i due turisti sono riusciti a uscire dall’abitacolo del fuoristrada, anche se sotto shock e con l’uomo che aveva riportato un trauma cranico, contusioni e ferite lacero-contuse. La donna, pur spaventata, è riuscita a chiamare il Numero Unico di Emergenza 112.
L’Intervento del Soccorso Alpino e del 118
La centrale operativa del 118, valutata la situazione e la difficoltà di raggiungere il luogo dell’incidente con i mezzi tradizionali, ha immediatamente allertato il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano.
Da Palermo sono partite tre squadre di tecnici del SASS, specializzati in interventi in ambiente impervio. Hanno raggiunto rapidamente la zona dell’incidente, localizzando i due turisti e il fuoristrada. Dopo aver valutato le condizioni dei feriti e averli stabilizzati, i tecnici del Soccorso Alpino hanno accompagnato la coppia prima sulla strada sterrata, e poi sulla vicina strada provinciale 40. Qui, ad attenderli, c’era un’ambulanza del 118, che li ha trasportati all’ospedale di Partinico per le cure necessarie. Un intervento complesso portato a termine, fortunatamente, senza ulteriori problemi. Fondamentale è stata la sinergia tra i vari enti.