Diramata per domani l’allerta arancione sulla Sicilia e la Calabria. In particolar modo si attendono forti venti di burrasca, temporali e mareggiate, specie sulle coste della Sicilia settentrionale.
Dalle prime ore di domani domattina ci sarà un peggioramento climatico su tutto il paese. Ci saranno venti da forti a burrasca su Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con raffiche di burrasca forte specie lungo i settori costieri e su quelli appenninici. Mareggiate sono previste lungo le coste esposte.
Previste inoltre, dal primo mattino di domani, temporali su Calabria e Sicilia, specie settori settentrionali dell’Isola, si prevede un interessamento dei settori tirrenici delle province di Palermo e Messina. Attenzione particolare alle Isole Eolie, già esposte a diversi fenomeni estremi durante la stagione invernale, che hanno creato numerosi danni, in particolare a Stromboli. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci temporaleschi di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Lo indica un’allerta meteo ella Protezione civile nazionale. Per domani è stata valutata allerta arancione su settori di Calabria e Sicilia settentrionale e allerta gialla sul restante territorio delle due regioni. Allerta gialla in altre 5 regioni (Abruzzo, Umbria, Molise, Basilicata e Puglia).