Un grave incendio è scoppiato questa mattina, sabato 4 gennaio, intorno alle ore 10 nel piazzale della Motomar a Capo Gallo, Palermo. Le fiamme hanno avvolto un’imbarcazione parcheggiata nell’area di rimessaggio, generando una densa colonna di fumo nero visibile a distanza.
L’intervento dei Vigili del Fuoco
I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente sul posto, lavorando per circa due ore per spegnere il rogo e mettere in sicurezza l’area circostante. La rapida azione delle squadre antincendio ha evitato che le fiamme si propagassero alle altre imbarcazioni e strutture vicine.
Una volta domate le fiamme, i tecnici dei pompieri hanno avviato i rilievi necessari per identificare l’origine del fuoco.
Cause ancora in fase di accertamento
Al momento, le cause dell’incendio restano sotto indagine. Gli inquirenti stanno valutando se si sia trattato di un evento accidentale o di un’azione dolosa. Poliziotti e periti del comando provinciale dei vigili del fuoco stanno esaminando attentamente la scena per raccogliere elementi utili a chiarire la dinamica.
Danni ingenti
Le immagini del relitto mostrano che l’imbarcazione è stata completamente distrutta dalle fiamme, riducendosi a un ammasso carbonizzato. Anche se l’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo, i danni appaiono considerevoli.
Sicurezza nell’area
Dopo l’incendio, l’area è stata messa in sicurezza per evitare ulteriori rischi. Gli operatori stanno verificando che non ci siano danni strutturali nelle vicinanze o perdite di carburante che potrebbero causare altri incidenti.
Preoccupazione per la comunità locale
L’episodio ha destato preoccupazione tra i residenti e i lavoratori della zona, che si interrogano sulla possibilità che eventi simili possano ripetersi. Il porto di Capo Gallo è infatti una zona frequentata non solo per il rimessaggio delle barche, ma anche per attività turistiche e residenze vicine.
L’incendio di oggi a Capo Gallo è un duro colpo per la comunità e per la Motomar, che gestisce l’area di rimessaggio. L’attenzione resta alta in attesa di ulteriori sviluppi dalle indagini, che chiariranno le responsabilità e le cause dell’incidente.