By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Il Teatro Biondo di Palermo celebra la “Giornata mondiale della poesia”
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
teatro biondo giornata mondiale della poesia
Palermo Post > Blog > Cultura > Il Teatro Biondo di Palermo celebra la “Giornata mondiale della poesia”
Cultura

Il Teatro Biondo di Palermo celebra la “Giornata mondiale della poesia”

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 6 Luglio 2021 17:27
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 20 Marzo 2021
Condividi
Condividi
prime video

In occasione della “Giornata mondiale della poesia”, domenica 21 marzo, il Teatro Biondo di Palermo proporrà, alle ore 12.00 sulla propria pagina Facebook, un video omaggio che comprende alcuni brevi interventi e letture.

La direttrice del Biondo Pamela Villoresi, Maddalena Crippa, Stefania Blandeburgo e Antonio Silvia leggeranno versi di Carducci, Leopardi, Dante, Trilussa e Mariangela Gualtieri.

Le letture saranno introdotte da un intervento del professor Giovanni Puglisi, presidente del Teatro Biondo, e da una conversazione tra Pamela Villoresi e Alessio Arena, scrittore e poeta palermitano, tra i collaboratori della sezione lingua italiana di Treccani, il quale leggerà alcune sue composizioni.

La giornata mondiale della poesia é stata instituita nel 1999 dall’UNESCO. Ha visto la sua prima edizione il 21 Marzo del 2000, proprio ad inizio del nuovo millennio. Il primo giorno di primavera a rappresentare la rinascita della più antica forma d’arte. Quella su cui tutte le culture fondano le proprie basi.

Quest’anno per la seconda volta la giornata cade in piena pandemia. Con i teatri chiusi e l’enorme difficoltà che sta attraversando tutto il mondo della cultura. Un settore letteralmente messo in ginocchio dal covid 19, tra i più dimenticati. Ma nonostante le difficolta gli operatori della cultura, non si sono persi d’animo, sperimentando nei nuovi media il mezzo per poterla diffondere.

Così quest’anno a Palermo la giornata mondiale della poesia, poggerà le sue solide su un terreno virtuale. Parafrasando proprio il Presidente Puglisi “La poesia é l’incontro tra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura attraversano in questi anni”.

Redazione – PalermoPost

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password