Ancora non si è insediata la nuova proprietà rosanero, non si conoscono con certezza neanche le cifre dell’affare, eppure si inseguono le voci sulle più disparate operazioni di calciomercato del Palermo. Soprattutto ritorni di calciatori, che hanno fatto bene con la maglia del Palermo. Ma, che nella stragrande maggioranza dei casi sono a fine carriera e con ingaggi fuori fai parametri di una squadra come il Palermo in B. Perché una cosa è sicura, il City Football Group non è arrivato per spendere al di là dei ricavi, forse detta così fa meno impressione di squadra satellite. Palermo attualmente non è la squadra dove fare spese pazze. Magari, come dice il Presidente Mirri, riusciremo a convincerli.
Il calciomercato del Palermo , quindi attualmente è nelle mani di due uomini, che tra mille critiche, sono gli artefici della promozione in serie B. Castagnini e Baldini un binomio di saggi da cui non dobbiamo aspettarci colpi ad effetto, o improbabili ritorni. Silvio Baldini non farà come quando arrivò. Dicendo che è tutto perfetto così, chiederà degli uomini necessari ad affrontare la serie B da matricola inferiore a nessuno. Però, l’ossatura della squadra sarà quella che lui stesso ha forgiato e che può benissimo affrontare la serie B. Massolo, Buttaro, Marconi, De Rose, Luperini, Soleri, Odjer sono tutti profili pronti al salto di qualità.
Calciomercato del Palermo Brunori il primo colpo?
Infine Brunori, quale allenatore vorrebbe privarsene? Chiaramente il Palermo proverà a prendere il calciatore di proprietà della Juventus. Solo che l’affare dipenderà dalla volontà del calciatore di rimanere (la moglie ha già salutato e lui non ha lasciato intendere il contrario) e dal prezzo fissato dalla Juventus. Ma, siamo certi, che se ci sarà un’asta sarà assai improbabile che la nuova società arrivi a spendere cifre spropositate per un calciatore di 27 anni, che in fondo ha fatto una sola ottima stagione il lega pro. Soprattutto, se consideriamo che il City Football Group ha nelle proprie disponibilità profili di prospettiva in grado di rimpiazzarlo. Con tutto l’affetto per un calciatore, oggettivamente di qualità, non ci sentiremmo di biasimare questa eventuale decisione.
Brunori a parte arriveranno sicuramente altri 4-5 profili per affrontare la B, almeno uno per reparto. Calciatori graditi a Baldini, esperti che conoscono la categoria o giovani in grado di fare a Palermo il salto di qualità, ma tutti in grado di integrarsi nel gruppo. Di Mariano, La Gumina, Nasti, Nicolussi Caviglia e qualche giovane talento della galassia City rispondono a queste caratteristiche. Pastore, Nestorovsky o addirittura Amauri solo amarcord, magari indotto dagli stessi calciatori, o dai procuratori, per smuovere le acque. Il Calciomercato del Palermo non sarà con i botti, ma siamo sicuri che Castagnini e la società faranno ciò che serve per affrontare al meglio la B, senza spese pazze. Ed è meglio così.
Simone Di Trapani – Palermo Post