Gomes vicino al Parma: la cessione sarà il primo affare di Osti
Si fanno sempre più insistenti le voci sull’imminente trasferimento del centrocampista del Palermo. Claudio Gomes. Pare che il calciatore francese avrebbe raggiunto un accordo con il Parma nei giorni scorsi. L’operazione, destinata a concludersi a breve, potrebbe diventare la prima mossa ufficiale del nuovo direttore sportivo rosanero, Carlo Osti. Un dettaglio che non è sfuggito ai tifosi rosanero è la recente scomparsa di ogni foto di Gomes dal sio canale Instagram. Hackerato il profilo, oppure il segnale dell’imminente addio?
La questione Gomes non è nuova. Nei mesi scorsi, il suo procuratore si era espresso pubblicamente, sottolineando la necessità per il giocatore di fare un salto di qualità e approdare in Serie A. Una dichiarazione che, secondo molti, ha condizionato le scelte del centrocampista e la sua permanenza in Sicilia. Come spesso accade nel calcio, a fare la differenza sarà soprattutto la volontà del giocatore. Gomes sembra ormai deciso a intraprendere una nuova avventura con il Parma, club che punta a consolidare la propria rosa con giocatori di talento per competere al meglio nella massima serie.
La sfida per il nuovo DS Osti
La cessione di Gomes rappresenta la prima grande sfida per il nuovo DS del Palermo, Carlo Osti, chiamato a gestire situazioni delicate come quella del centrocampista e del capitano Brunori. Il mercato in uscita sarà cruciale per definire i prossimi passi del club rosanero, sia dal punto di vista tecnico che economico. Se le indiscrezioni verranno confermate, l’annuncio ufficiale del trasferimento di Gomes al Parma potrebbe arrivare a breve. Il Palermo, nel frattempo, dovrà concentrarsi sulla ricerca di un sostituto all’altezza per continuare il percorso di crescita e raggiungere gli obiettivi stagionali.
La cessione di Gomes segna l’inizio di un nuovo capitolo per il Palermo e per il giocatore stesso, che si prepara ad affrontare una nuova sfida in Serie A. I prossimi giorni saranno decisivi per definire gli sviluppi della trattativa e il futuro del centrocampista.
Invece di tenere i migliori,si pensa ad acquistarne altri che non meritano di giocare in serie B.