By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Giornate Europee del Patrimonio: un viaggio alla scoperta dei tesori siciliani
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo, altare della Cattedrale “occupato” da famiglie senza dimora.
Palermo Post > Blog > Cultura > Giornate Europee del Patrimonio: un viaggio alla scoperta dei tesori siciliani
Cultura

Giornate Europee del Patrimonio: un viaggio alla scoperta dei tesori siciliani

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 26 Settembre 2024 11:35
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 26 Settembre 2024
Condividi
Condividi
prime video

La Sicilia si prepara ad accogliere le Giornate Europee del Patrimonio, un’occasione imperdibile per immergersi nella ricchezza culturale dell’isola. Sabato 28 e domenica 29 settembre, numerosi siti apriranno le porte anche in orario serale al costo simbolico di un euro, offrendo visite guidate, mostre e laboratori didattici sul tema “Patrimonio in cammino”.

L’assessore ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, sottolinea l’importanza di questa iniziativa, invitando tutti a cogliere l’opportunità di conoscere e apprezzare le bellezze siciliane, un patrimonio prezioso da custodire e tramandare alle future generazioni.

Un ricco programma in tutta l’isola

Da Palermo a Messina, da Trapani ad Agrigento, le iniziative coinvolgeranno musei, parchi archeologici e monumenti di grande valore storico e artistico.

A Palermo, il Museo Riso e il Museo archeologico Salinas offriranno percorsi guidati e laboratori creativi, mentre la Casina Cinese, San Giovanni degli Eremiti e il Chiostro di Monreale accoglieranno i visitatori con aperture straordinarie serali.

Il Parco di Selinunte e il Parco di Segesta, a Trapani, proporranno visite guidate notturne e attività didattiche, mentre l’area monumentale di Selinunte, il Museo del Satiro di Mazara del Vallo e il Museo Castello Grifeo di Partanna resteranno aperti fino a tarda sera.

Ad Agrigento, il Museo archeologico “Pietro Griffo” offrirà visite tematiche e un suggestivo percorso guidato “Dal tempio romano all’agrumeto secolare”.

A Ragusa, il Parco archeologico di Kamarina e Cava d’Ispica aprirà le porte del Museo di Kamarina, del convento della Croce di Scicli e dell’area archeologica del Parco Forza di Ispica.

Infine, a Messina, il Parco archeologico di Tindari, il Teatro Antico di Taormina, il Museo archeologico di Naxos e altri siti culturali offriranno aperture straordinarie e visite guidate serali.

Le Giornate Europee del Patrimonio rappresentano un’occasione unica per scoprire la storia e la cultura della Sicilia, un viaggio affascinante tra arte, archeologia e tradizioni.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password