Gioemi Bambina si è da poco laureata in Economia, management e innovazione presso Unitelma Sapienza, sogna di girare il mondo per aiutare l’imprenditoria femminile nei paesi in via di sviluppo. Nell’attesa nella sua Partinico svolge l’attività di volontaria Avis con impegno e passione.
Gioemi Bambina come mai hai scelto Avis?
Ho iniziato da giovanissima a fare volontariato. Ho scelto l’Avis grazie a mio padre che era, ed è tuttora, uno dei quadri dirigenziali dell’Associazione. Nei primi anni il mio impegno era saltuario, giusto il giorno della donazione, ma con il passare degli anni è diventato quotidiano ed ho cominciato a donare anche il mio tempo. Sono passata dall’essere una semplice donatrice di sangue e volontaria, all’essere vicepresidente della sezione dell’Avis Comunale di Partinico, delegata siciliana alla Consulta Nazionale Giovani Avis e membro della Consulta Giovani Regione Sicilia.
Avis è solo raccolta sangue o svolgete anche altre attività?
Avis non è solamente raccolta sangue, Organizziamo tantissimi eventi per sensibilizzare la popolazione a donare ad esempio la nostra sede questo mese organizza prima un torneo di beachvolley cil 20 luglio nella fantastica spiaggia della ciammarita (Trappeto – Lido Pam Pam) e poi una festa al tramonto nella spiaggia di Balestrate: Mentre regionalmente faremo le Avisiadi che si terranno a Caltanissetta il prossimo 28 e 29 luglio. Oltre a vari eventi benefici, nazionalmente siamo anche partner di Telethon nell’ambito della ricerca scientifica, con particolare riferimento alle malattie genetiche del sangue come talassemia e l’emofilia.
Tu doni moltissimo tempo al volontariato, posso chiederti perché?
È una domanda che mi viene fatta spesso, l’unica risposta che sono riuscita a trovare è che col tempo mi sono resa conto che aiutare gli altri, sapere di aver salvato la vita di un’altra persona, mi faceva stare bene! E sono proprio queste le motivazioni che spingono le migliaia di persone a donare: “Non so per chi, ma so perché!”.
Vuoi lanciare un’appello a chi ci sta leggendo?
Come sappiamo, spesso, in estate alcune regioni possono trovarsi in una situazione di carenza di sangue, tra queste vi è anche la Sicilia. Il mio appello è quindi rivolto a tutti i siciliani affinché, soprattutto in questo periodo di caldo, donino il loro sangue. Ricordo che dal sito dell’Avis Nazionale, alla voce “Sedi”, è possibile vedere tutte le sezioni in cui è possibile effettuare la donazione e tutte le informazioni necessarie. A Palermo è possibile donare in via Salinas 68, per info: 091345678. Mentre per la sezione di Partinico è possibile visionare il nostro calendario nella pagina Facebook dell’Avis Partinico, oppure chiamando il num: 366 388 2341.
Simone Di Trapani – Palermo Post