Questa mattina alle 6.14 i sismografi dell‘ingv hanno avvertito una forte scossa di terremoto nel palermitano. La scossa di magnitudo pari a 4.3, il cui epicentro é stato un mare a largo di campofelice di roccella, é stata avvertita chiaramente in un ampio raggio di territorio, nelle province di Palermo e Messina.
La scossa si Terremoto con epicentro a 50km di profondità per fortuna ha messo soltanto tanta paura agli abitanti di Campofelice di Roccella e nei paesi limitrofi da Cefalù a Termini Imerese, facendo balzare dal letto numerose persone che ancora dormivano, tanta paura e decine di chiamate al centralino dei vigili del fuoco, ma solo per chiedere informazioni attinenti al sisma.
La terra ha tremato qualche secondo e non si sono registrati danni a persone o cose. Soltanto una grande paura e nessun intervento dei vigili del fuoco nelle zone interessato dal terremoto. Oltre che nei paesi vicini il sisma si è avvertito molto chiaramente fino alle porte di Palermo.
Nei minuti successivi alla scossa di Terremoto l’istituto nazionale di georgica e vulcanologia ha registrato altre tre piccole scosse di assestamento di magnitudo 2 e 2.2 ed 2 sempre nello specchio di mare compreso tra Campofelice di Roccella e Lascari.
Il Tirreno Settentrionale al largo delle coste siciliane è la una zona nella quale si registrano spesso eventi sismici in particolare a largo dell’isola di Ustica a Palermo, nelle isole Eolie e naturalmente tra Capo d’Orlando e Messina.
Redazione – Palermo Post