By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Domani si commemora a Sciara il Sindacalista Salvatore Carnevale
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
salvatore carnevale
Palermo Post > Blog > Archivio > Domani si commemora a Sciara il Sindacalista Salvatore Carnevale
Archivio

Domani si commemora a Sciara il Sindacalista Salvatore Carnevale

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 15 Maggio 2023 14:05
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 15 Maggio 2023
Condividi
Condividi
prime video

Si terranno domani a Sciara, in provincia di Palermo le commemorazioni per il 68° anniversario dell’omicidio del sindacalista Salvatore Carnevale. Alle ore 10 si terrà la deposizione di una corona di fiori presso il monumento intitolato a Salvatore Carnevale. Interverranno Laura Di Martino, segretaria Cgil Palermo e Roberto Baragona, sindaco di Sciara. Alle ore 10.45 alla Chiesa di S. Anna si terrà un dibattito dal titolo “La mafia ieri e oggi”.

Intervengono Roberto Baragona, Mario Filippello segretario regionale Cna pensionati, Dino Paternostro, responsabile dipartimento Archivio e memoria storica Cgil Palermo, Emilio Miceli, segretario nazionale Cgil, Antonio Balsamo, giudice di Cassazione (in collegamento streaming). L’incontro sarà moderato da Vito Lo Monaco, presidente onorario Centro studi Pio la Torre.

Salvatore Carnevale, detto Turiddu, fu bracciante e sindacalista socialista, venne assassinato a colpi di lupara a 31 anni, all’alba del 16 maggio 1955, mentre si recava a lavorare in una cava di pietra gestita dall’impresa Lambertini. I killer lo uccisero mentre percorreva la mulattiera (trazzera) di contrada Cozze secche. Carnevale aveva dato molto fastidio ai proprietari terrieri per difendere i diritti dei braccianti agricoli: era infatti molto attivo politicamente nel sindacato e nel movimento contadino. Nel 1951 aveva fondato la sezione del Partito Socialista Italiano di Sciara ed aveva organizzato la Camera del lavoro, al momento della fondazione era consapevole che la sua azione non sarebbe stata priva di conseguenze, dichiarò “Se caduti del Partito socialista italiano in Sciara vi saranno, il primo sarò io”

All’incontro in memoria dal sindacalista ucciso parteciperanno gli studenti dell’istituto comprensivo Arrigo di Sciara e degli Istituti secondari di secondo grado di Caccamo.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password