Cinisi – Il Comune di Cinisi compie un passo significativo verso l’inclusione e l’accessibilità con l’avvio della redazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA). Grazie al Decreto dirigenziale n. 1153/2024 dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, l’ente ha ricevuto un contributo di € 12.218,00 per finanziare la progettazione del piano.
Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare, programmare e monitorare gli interventi volti a eliminare le barriere architettoniche in vari ambiti dell’ambiente costruito. Questo include edifici pubblici come scuole, uffici comunali e impianti sportivi, nonché spazi urbani e infrastrutture.
Concepito come un piano organico e coordinato, il PEBA fornirà un quadro chiaro delle priorità di intervento, classificando e quantificando le azioni necessarie per rimuovere gli ostacoli fisici che limitano l’accessibilità. L’obiettivo è garantire che strutture e spazi siano facilmente fruibili da tutti, promuovendo una visione inclusiva e orientata all’abbattimento di ogni tipo di barriera, sia fisica che sociale.
“Il Piano PEBA è uno strumento indispensabile per il nostro territorio,” sottolinea Francesca Anania, assessore all’Urbanistica e ai lavori pubblici. “Non solo ci permetterà di intervenire in modo mirato per migliorare la qualità della vita dei cittadini, ma rappresenta anche un impegno concreto verso una comunità più inclusiva e accessibile.”
Il contributo ricevuto sarà il primo passo per avviare una progettazione che punta a trasformare Cinisi in un luogo dove ogni cittadino, indipendentemente dalle proprie esigenze, possa muoversi e vivere in completa autonomia e sicurezza.