By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Cinisi: “Pasta Sì”, un festival per riscoprire l’oro giallo di Sicilia
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Cinisi: "Pasta Sì", un festival per riscoprire l'oro giallo di Sicilia
Palermo Post > Blog > Lifestyle > Food > Cinisi: “Pasta Sì”, un festival per riscoprire l’oro giallo di Sicilia
Food

Cinisi: “Pasta Sì”, un festival per riscoprire l’oro giallo di Sicilia

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 14 Dicembre 2024 09:23
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 14 Dicembre 2024
Condividi
Condividi
prime video

Cinisi si prepara a celebrare la seconda edizione di “Pasta…Sì, Festival della Filiera dei Grani Siciliani”, un evento dedicato alla valorizzazione dell’antica tradizione cerealicola dell’isola. Domenica 15 dicembre, l’atrio del Palazzo dei Benedettini ospiterà un raffinato show cooking, mentre mercoledì 18 dicembre, l’aula magna dell’Istituto comprensivo sarà il palcoscenico di un’interessante tavola rotonda.

Un’occasione di gusto e confronto

L’evento, organizzato da ArtiGrafiche Abbate con il supporto di diverse istituzioni regionali e locali, si propone di promuovere il grano siciliano e i suoi derivati, come la pasta e il pane. “Pasta…Sì” sarà un’occasione di incontro e confronto tra esperti del settore, istituzioni e cittadini, con un focus particolare sull’importanza di una sana alimentazione.

Il grano siciliano: un tesoro da valorizzare

La Sicilia, da sempre considerata il “granaio d’Italia”, vanta una lunga tradizione nella coltivazione del grano duro. Nonostante le sfide poste dai cambiamenti climatici, la produzione di grano siciliano continua a rappresentare un’importante risorsa economica e culturale per l’isola. I grani antichi siciliani, in particolare, si distinguono per l’alta digeribilità e le proprietà nutritive, rappresentando un’eccellenza del territorio.

Show cooking e dibattiti

Il festival si aprirà con uno show cooking che vedrà protagonisti alcuni dei migliori chef del territorio, impegnati a realizzare piatti della tradizione siciliana a base di pasta. La madrina dell’evento sarà Meryem Amato, influencer palermitana molto seguita sui social media. La tavola rotonda del 18 dicembre, invece, sarà un momento di approfondimento e dibattito sul futuro della filiera cerealicola siciliana, con la presentazione dei dati dell’ultimo censimento e la partecipazione degli alunni dell’Istituto comprensivo di Cinisi.

Un futuro DOP per la pasta siciliana?

Tra i temi caldi del festival, la recente candidatura della pasta di grano duro siciliano alla denominazione di origine protetta (DOP), un riconoscimento che potrebbe dare un ulteriore impulso alla valorizzazione di questo prodotto simbolo della tradizione culinaria dell’isola.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password