By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Cinisi commemorazione dell’uccisione del Brigadiere Miglioranzi
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Archivio > Cinisi commemorazione dell’uccisione del Brigadiere Miglioranzi
Archivio

Cinisi commemorazione dell’uccisione del Brigadiere Miglioranzi

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 21 Agosto 2022 09:53
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 13 Aprile 2022
Condividi
Condividi
Nubes Formazione

Oggi si è svolta la commemorazione del 77° anniversario della morte del Brigadiere dei Carabinieri Guerrino Miglioranzi, Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria, ucciso mentre, in servizio, fronteggiava tre rapinatori.

Alla cerimonia nel luogo dell’eccidio (angolo tra via San Pietro e via Domenico Giunta) erano presenti i Comandanti del Gruppo Carabinieri Palermo, Ten.Col. Angelo Pitocco e della Compagnia di Carini, Cap. Pietro Cugusi, una rappresentanza del Consiglio Comunale di Cinisi, una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, il Comandante della locale Stazione, un gruppo di studenti dell’Istituto “Tenente Anania” di Cinisi ed i familiari del militare originari della regione Veneto.

Guerrino Miglioranzi, nato nel 1917 a Dossobuono di Villafranca (VR), dopo l’arruolamento nell’Arma venne assegnato alla Stazione Carabinieri di Cinisi.

La sera del 16 aprile 1945, dopo aver scoperto i responsabili di una rapina perpetrata pochi giorni prima nelle campagne limitrofe all’abitato, avuta indicazione di dove si trovasse la refurtiva, unitamente ad altro Carabiniere si incamminò per andare a recuperare il maltolto.

Erano le 21.00 circa, quando giunti in via Domenico Giunta, all’incrocio con via San Pietro, i due militari scorsero tre individui fermi in atteggiamento sospetto. Intimato l’alt, i malfattori arretrarono nascondendosi a ridosso delle abitazioni da dove uno di essi aprì il fuoco con una pistola esplodendo cinque colpi all’indirizzo del brigadiere, il quale poté appena rispondere con due colpi del proprio moschetto prima di accasciarsi in strada mortalmente ferito.

Subito soccorso dal collega, il Brigadiere morì durante il trasporto in caserma.

Nel rapporto giudiziario sull’evento, il Comandante della Stazione dell’epoca, così tratteggia la figura del giovane Brigadiere: “Intelligente, istruito e coraggioso, schiavo del dovere godeva la stima di quanti ebbero l’onore di conoscerlo. Diverse volte il sottoscritto lo aveva pregato di usare più prudenza nel servizio, ma lui rispondeva che la sua vita non gli importava perché voleva togliere dalla società chi la disonorava”.

Il 7 gennaio 1947, per il gesto eroico compiuto al costo della vita, gli venne tributata la Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria.

Redazione – Cinisi Post

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
1 commento
  • Maria Teresa Marzilla ha detto:
    13 Aprile 2022 alle 14:31

    Onore e memoria eterne a questo giovane Eroe!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password