A Cinisi, l’edizione 2025 del Carnevale, uno degli eventi più attesi e simbolici della città, potrebbe non avere luogo. L’Associazione Culturale La Maschera, insieme ai gruppi storici dei carristi (Artisti per Caso, Operativi, Imprevedibili, Schiffarati e Lupunara), ha deciso di non aderire al bando pubblicato dal Comune il 26 novembre, destinato alla realizzazione dei carri allegorici. Il documento, ritenuto inadatto alle esigenze degli organizzatori, è scaduto senza che nessuno di loro presentasse domanda.
Una Tradizione in Difficoltà
Il Carnevale di Cinisi è da sempre un appuntamento centrale per la comunità, richiamando ogni anno migliaia di visitatori. Tuttavia, le condizioni previste nel bando sono state giudicate dai carristi come incompatibili con il lavoro necessario per creare le elaborate opere di cartapesta.
In un comunicato, l’Associazione La Maschera sottolinea la delusione verso l’Amministrazione comunale:
“Negli ultimi anni abbiamo organizzato il Carnevale con ottimi risultati, guardando sempre al futuro per valorizzare questa storica manifestazione. Dopo settimane di incontri con il Comune, durante i quali abbiamo esposto le nostre richieste, non abbiamo ricevuto alcun riscontro concreto. La pubblicazione improvvisa del bando ha dimostrato un approccio poco rispettoso nei confronti del nostro impegno”.
Critiche alle Condizioni del Bando
Le principali problematiche evidenziate riguardano i vincoli economici e tecnici. Pur offrendo risorse apparentemente maggiori, il bando include sanzioni e restrizioni che, secondo i carristi, avrebbero reso impossibile rispettare i tempi e i metodi tradizionali della sfilata. Inoltre, i limiti tecnici imposti avrebbero impedito il passaggio dei carri nel circuito consueto.
Tensioni sull’Unità
Un ulteriore motivo di scontro è stato il tentativo del Comune di dialogare direttamente con i Capi Carro, bypassando l’Associazione. Questo, secondo i carristi, ha minato i principi di collaborazione e coesione che da sempre caratterizzano il loro lavoro collettivo.
Un Futuro Incerto
Senza la partecipazione dei gruppi storici e dell’Associazione La Maschera, il Carnevale di Cinisi rischia di saltare, lasciando un vuoto culturale per la città. Per ora, l’evento è in bilico, con la speranza che un dialogo costruttivo tra le parti possa ancora salvare la manifestazione e preservare una tradizione che rappresenta l’identità stessa della comunità cinisara.