Palermo si prepara a salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno con una serata di festa e musica. Biagio Antonacci, uno dei più grandi artisti della musica italiana contemporanea, sarà il protagonista dell’attesissimo concerto di Capodanno, organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Roberto Lagalla, in collaborazione con Puntoeacapo Srl e Gomad Concerti.
L’evento si terrà nella suggestiva cornice di Piazza Ruggero Settimo e promette di essere un momento unico, capace di unire tradizione e modernità, grazie alla musica italiana come filo conduttore della serata.
Biagio Antonacci torna a Palermo con “Tutti a Palermo”
Il concerto segnerà il ritorno di Biagio Antonacci in città dopo 25 anni di assenza. Con il suo spettacolo intitolato “Tutti a Palermo”, il cantautore milanese regalerà al pubblico una performance indimenticabile. Ad accompagnarlo sul palco ci sarà una band di polistrumentisti, pronta a riempire la piazza con il sound inconfondibile dell’artista.
Il repertorio della serata spazierà tra i successi che hanno segnato la carriera trentennale di Antonacci e i brani più recenti tratti dall’album “L’Inizio”, promettendo emozioni e un’atmosfera carica di passione ed energia.
Apertura con Mario Incudine e Radio Italia
Ad aprire la serata sarà Mario Incudine, accompagnato dalla sua band. L’artista siciliano presenterà un repertorio che mescola tradizione e contemporaneità, anticipando il momento clou della serata con Biagio Antonacci.
La festa sarà scandita dalle voci dei DJ e speaker di Radio Italia, Paoletta e Mauro Marino, che condurranno lo spettacolo e intratterranno il pubblico tra un’esibizione e l’altra. Dopo la mezzanotte, il divertimento continuerà con un DJ set che farà ballare la piazza sulle note della migliore musica italiana remixata.
Programma della serata
La serata di Capodanno prenderà il via alle ore 21:00 e seguirà questa scaletta:
- Ore 21:00: Apertura con Mario Incudine e la sua band.
- Ore 22:00: DJ set con Mauro Marino.
- Ore 23:00: Concerto di Biagio Antonacci.
- Mezzanotte: Brindisi per salutare il nuovo anno.
- Dopo mezzanotte: DJ set di Paoletta.
Informazioni su ingressi e divieti
Per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento della serata con Biagio Antonacci, l’accesso all’area dell’evento sarà regolamentato.
- Ingressi disponibili:
- Via Libertà
- Via Ruggero Settimo
- Via Dante
- Via Sant’Oliva
- Accesso prioritario per persone con disabilità: da Via Turati, con area riservata alla sinistra del palco.
Divieti all’interno dell’area dell’evento
Non sarà consentito introdurre:
- Ombrelli
- Lattine e bottiglie in vetro
- Caschi
- Bastoni per selfie
- Armi o oggetti contundenti
- Bevande alcoliche
Il presidio delle forze dell’ordine e della security sarà attivo per garantire la massima sicurezza.
Viabilità e limitazioni al traffico
L’Ufficio Traffico e Mobilità ha disposto una serie di limitazioni alla circolazione pedonale e veicolare per agevolare il flusso di persone e garantire la sicurezza pubblica:
- Rimozione di biciclette e monopattini: Dal 30 dicembre 2024 sarà vietato lasciare stalli e mezzi nelle aree circoscritte dall’evento.
- Chiusura strade limitrofe: Piazza Ruggero Settimo e vie adiacenti saranno interdette al traffico secondo il Piano di Sicurezza approvato dalla Commissione Provinciale di Pubblico Spettacolo.
Tradizione, musica e coesione sociale
Il Capodanno 2025 di Palermo sarà una festa all’insegna della tradizione e della musica, capace di coinvolgere giovani, famiglie e cittadini di tutte le età. Un evento che unirà il pubblico in un clima di divertimento e condivisione, celebrando il nuovo anno con un concerto memorabile e un brindisi collettivo sotto le stelle di Piazza Ruggero Settimo.