Capaci – Quest’anno la Festa dell’Albero, in programma giovedì 21 novembre 2024, sarà celebrata in modo originale dall’Amministrazione Comunale, con un’iniziativa che unisce la tutela ambientale alla partecipazione civica. Accogliendo le richieste dei cittadini che, attraverso la democrazia partecipata, hanno chiesto di destinare fondi alla piantumazione di alberi, il Comune ha deciso di acquistare 500 alberelli di ulivo per donarli a chi possiede un terreno e intende piantarli sul proprio fondo agricolo.
L’iniziativa vuole essere un segnale concreto di impegno contro il cambiamento climatico e una risposta al desiderio di molti cittadini di contribuire alla cura dell’ambiente. Gli ulivi, oltre ad arricchire il paesaggio locale e migliorare la qualità dell’aria, produrranno in pochi anni olive di alta qualità, generando un beneficio sia ecologico che economico per il territorio.
Come fare richiesta?
I cittadini interessati possono presentare una semplice domanda al Comune, indicando i propri dati anagrafici, dichiarando di possedere un fondo agricolo e specificando il numero di alberelli richiesti. Alla domanda va allegata una copia del documento di riconoscimento.
L’iniziativa ha già riscosso grande successo, con molte richieste pervenute al Comune. Tuttavia, l’Amministrazione si impegna a soddisfare tutte le domande, invitando chi non ha ancora partecipato a fare richiesta.
Questa iniziativa rappresenta un uso intelligente dei fondi pubblici per la democrazia partecipata, dimostrando come scelte condivise possano produrre un impatto positivo, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico e migliorando il territorio di Capaci.