By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Approda a Palermo la nave scuola Palinuro
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Archivio > Approda a Palermo la nave scuola Palinuro
Archivio

Approda a Palermo la nave scuola Palinuro

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 11 Luglio 2023 14:18
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 11 Luglio 2023
Condividi
Condividi
prime video

Sarà a Palermo dal 13 al 17 luglio, in occasione del 399° Festino di Santa Rosalia, la nave scuola ‘Palinuro’. La nave è uno dei gioielli della Marina Militare italiana e sosterrà nel porto di Palermo, dove terminerà ufficialmente il periodo d’imbarco per i 54 giovani studenti del primo corso della Scuola navale militare “Francesco Morosini” di Venezia, protagonisti della 59/ma campagna d’istruzione iniziata da Napoli lo scorso 11 giugno.

Per gli allievi del corso denominato “Virtus” è arrivato il momento di rompere le righe per la licenza estiva al termine di un anno di studi e il “battesimo del mare” sulla nave goletta della Marina militare.

Amerigo vespucci e palinuro

Come l’Amerigo Vespucci la Palinuro ha una lunga ed affascinante storia. Costruita nei cantieri di Nantes in Francia e varata nella primavera del 1934, con il nome Commandant Louis Richard, per una società privata, venne adibita alla pesca e al trasporto del merluzzo nei banchi di Terranova, partendo dal porto di Saint-Malo.

Nel 1951 venne acquistata dall’Italia per affiancarla all’Amerigo Vespucci nel ruolo di nave scuola, in sostituzione del Cristoforo Colombo, ceduto all’Unione Sovietica in conto riparazioni danni di guerra, e della Ebe, in procinto d’essere posta in disarmo.

La nave entrò in servizio nella MMI il 16 luglio 1955, ribattezzata Palinuro in onore del mitico nocchiero di Enea nell’Eneide di Virgilio. Il motto della nave è Faventibus ventis (“Col favore dei venti”).

Durante la sosta a Palermo saranno possibili le visite a bordo: giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 luglio, dalle 16 alle; domenica 16 dalle 9 alle 12.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

 

Caricamento commenti...
 

    logo
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Username or Email Address
    Password

    la tua ultima password