Uno dei modi più suggestivi per visitare le bellezze della Città di Palermo, soprattutto tra le vie del centro storico, pedonalizzate, ammirando lo straordinario patrimonio arabo normanno é usare le moto ape calesse. I cosiddetti lapini che fino ad un decennio fa erano utilizzati quasi esclusivamente per fare trasporti e per la vendita ambulante di frutta e verdura, di pesce o per lo street food.
Oggi questi mezzi sono diventati una delle attrazioni turistiche della Città di Palermo, con migliaia di turisti che ogni anno li utilizzano per visitare la Città. Ricordiamo la passeggiata dello chef Bruno Barbieri con l’ape calesse durante la tappa palermitana di 4 alberghi.
Ma oggi per quattro turisti, tre donne e un uomo, la passeggiata in ape calesse si é trasformata in una bruttissima avventura. I quattro passeggeri in visita a Palermo sono, infatti, rimasti coinvolti in un incidente con l’ape calesse proprio davanti al comando dei vigili del fuoco di Palermo.
Il mezzo con il quale i turisti girano per la città ammirando i monumenti del capoluogo si é letteralmente ribaltato tra via Scarlatti ad angolo con via Donizetti. Le donne sono state soccorse dai sanitari del 118 e portate in ospedale per gli accertamenti. Ma i primi ad intervenire per soccorrere i passeggeri del mezzo ribaltato sono stati proprio i vigili del fuoco del comando provinciale di Palermo.
Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia municipale dell’infortunistica per accertare le cause dell’incidente.
Redazione – Palermo Post