L’iniziativa, promossa dagli esercenti del comune alle porte di Palermo, si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione verso il consumo consapevole e la sostenibilità. Scegliere di “acquistare in paese” significa infatti:
- Sostenere l’economia locale: ogni acquisto effettuato nei negozi di Cinisi rappresenta un investimento diretto nella comunità, contribuendo a mantenere vivi i piccoli esercizi commerciali e a creare posti di lavoro.
- Garantire la qualità dei prodotti: i commercianti locali offrono spesso prodotti di alta qualità, provenienti da filiere corte e a chilometro zero, con un’attenzione particolare alla freschezza e alla genuinità.
- Preservare l’identità del territorio: i negozi di paese sono parte integrante del tessuto sociale e culturale di una comunità. Acquistare da loro significa contribuire a mantenere vive le tradizioni e l’identità locale.
- Ridurre l’impatto ambientale: scegliere i negozi di prossimità significa ridurre gli spostamenti in auto e quindi le emissioni di CO2, contribuendo a un futuro più sostenibile.
“Acquista in Paese” è un invito a riscoprire il valore del commercio di vicinato, a fare comunità e a far crescere l’economia sana a chilometro zero nella provincia di Palermo. Un’occasione per creare un circolo virtuoso che porta benefici a tutti: cittadini, commercianti e ambiente.
Cinisi: verso un Centro Commerciale Naturale?
L’entusiasmo generato da “Acquista in Paese” potrebbe essere il trampolino di lancio per un progetto ancora più ambizioso: la creazione di un Centro Commerciale Naturale (CCN) a Cinisi.
Un CCN è un’area urbana in cui si concentra un elevato numero di attività commerciali, caratterizzata da una forte identità e da un’offerta integrata di beni e servizi. Attraverso la collaborazione tra commercianti, amministrazione comunale e cittadini, si punta a valorizzare il tessuto commerciale esistente, migliorando l’arredo urbano, organizzando eventi e promuovendo iniziative comuni.
A Cinisi, un CCN potrebbe nascere nel cuore del centro storico, coinvolgendo le attività commerciali presenti lungo Corso Umberto I e nelle vie limitrofe. Si potrebbero creare percorsi pedonali, aree verdi attrezzate, installazioni artistiche e punti di informazione turistica, rendendo il centro più accogliente e attrattivo.
La costituzione di un CCN richiede la partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti. I commercianti dovrebbero unirsi in un’associazione, definendo una strategia comune e un piano di interventi. L’amministrazione comunale dovrebbe supportare l’iniziativa, mettendo a disposizione risorse e semplificando le procedure burocratiche. I cittadini, infine, dovrebbero essere coinvolti nella progettazione e nella fruizione del CCN, sentendosi parte attiva di un progetto di sviluppo condiviso.
“Acquista in Paese” rappresenta un primo passo importante verso la creazione di un Centro Commerciale Naturale a Cinisi. Un’opportunità per valorizzare il patrimonio commerciale del paese, promuovere il turismo e migliorare la qualità della vita dei cittadini.