Antonino Pizzolato o come tutti lo chiamano, Nino Pizzolato 24 anni nativo di Castelvetrano in Provincia di Trapani è ormai in partenza per i giochi olimpici 2021 per la disciplina “sollevamento pesi”.
Nino si presenta a questa olimpiade con un buon palmares da campione e vicecampione ididato: Nel 2014 vinse la medaglia di bronzo ai mondiali juniores per la categoria fino a 85 kg, lo stesso anno l’atleta siciliano partecipò ai suoi primi mondiali seniores chiudendo la manifestazione al 24° posto.
Le avventure di Nino proseguono nel 2015 e 2016 con il primato nella manifestazione europea seniores e vicecampione mondiale juniores sempre nella categoria dei 85 kg, nel 2017 ai mondiali di Anaheim vinse la medaglia di bronzo sollevando un totale di 358 kg, ottenendo anche il terzo posto nello strappo conquistando una medaglia importantissima poichè qui in italia mancava da ben 32 anni.
Nino Pizzolato si é fatto notare anche al di fuori delle competizioni sportive a causa del suo carattere burrascoso viene squalificato per 10 mesi dalla Federazione Italiana Pesistica nel 2018 a causa del proprio comportamento “violento e intimidatorio” rivolto verso gli altri atleti del centro di preparazione olimpica.
Chiusa questa sgradevole parentesi, Nino torna allo sport con la testa sulle spalle più ambizioso di prima tant’è che si aggiudica l’europeo negli 81 kg ai campionati di Batumi nel 2019, classificandosi primo anche nello slancio con 201 kg, di recente ha vinto anche a Mosca proprio quest’anno con il record italiano di 370 kg.
Adesso, grazie ad una buona posizione nel ranking, è riuscito a strappare un pass per accedere alle Olimpiadi ormai alle porte. Su Nino ci sono altissime aspettative, nessuna pressione, ma siamo certi che potrà regalare grandi soddisfazioni ai suoi tifosi.
Roy Bonura – PalermoPost
.