I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Misilmeri, affiancati dai colleghi delle Stazioni di Villafrati e Godrano e dal 12° Reggimento Carabinieri Sicilia, hanno condotto un servizio straordinario per il contrasto dell’illegalità diffusa nel Palermitano. L’operazione ha portato a un arresto per evasione, due denunce e il sequestro di sostanze stupefacenti, oltre a violazioni al Codice della Strada per quasi 2.000 euro.
Arresto per evasione a Villabate
Nel corso del servizio, i Carabinieri hanno arrestato a Villabate un uomo di 30 anni, originario di Palermo. Già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, è stato trovato fuori dalla propria abitazione in violazione delle restrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria. L’uomo è stato trasferito al carcere Pagliarelli, dove rimarrà in attesa di ulteriori accertamenti.
Denunce a Misilmeri: coltello e hashish rinvenuti durante un controllo
A Misilmeri, i militari hanno fermato un veicolo con due giovani palermitani di 19 e 23 anni a bordo. Durante la verifica dei documenti, i due hanno mostrato segni di insofferenza, spingendo i Carabinieri a effettuare una perquisizione.
Nel corso dei controlli, il 19enne è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di 17 centimetri, nascosto nell’abitacolo del veicolo. Per questo motivo è stato denunciato in stato di libertà per porto abusivo di armi o oggetti atti a offendere. Il 23enne, invece, aveva con sè una modica quantità di hashish ed è stato segnalato alla Prefettura di Palermo come assuntore di sostanze stupefacenti.
Godrano: violazione del Daspo Urbano
Un’altra denuncia è scattata a Godrano, dove un 27enne del posto, già gravato da un Daspo Urbano, è stato sorpreso all’interno di un bar in violazione delle restrizioni. L’uomo, che aveva l’obbligo di non stazionare nei pressi di esercizi pubblici o locali di intrattenimento, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per inosservanza delle misure imposte.
Sanzioni, sequestri e ulteriori segnalazioni
L’operazione straordinaria ha permesso di segnalare alla Prefettura di Palermo altri quattro uomini trovati in possesso di hashish, mentre la droga sequestrata è stata inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Palermo per verifiche qualitative e quantitative.
Inoltre, sono state rilevate numerose infrazioni al Codice della Strada per un totale di 1.955 euro di sanzioni.
L’importanza dei controlli sul territorio
Questa operazione dimostra l’efficacia dei controlli straordinari nella prevenzione e nel contrasto dell illegalità. I Carabinieri, oltre a garantire il rispetto delle norme, svolgono un ruolo fondamentale nella tutela della sicurezza dei cittadini.
Presunzione di innocenza
Si sottolinea che le persone coinvolte sono al momento solamente indiziate di reato. La loro posizione sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria durante l’intero iter processuale, fino a una eventuale sentenza definitiva di condanna, in pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza.
L’operazione si chiude con un forte richiamo alla necessità di rispettare le regole e le misure di prevenzione, per garantire un contesto di sicurezza e legalità nel Palermitano.