Una donna ceca in stato confusionale e ipotermia è stata salvata dalla Guardia Costiera di Termini Imerese a 5 km dalla costa di Trabia. Fondamentale la segnalazione di un peschereccio.
Un drammatico salvataggio in mare, conclusosi fortunatamente con il recupero di una donna in difficoltà, è avvenuto al largo di Trabia, nel Palermitano. La Guardia Costiera di Termini Imerese ha tratto in salvo una donna di nazionalità ceca, trovata in stato confusionale e in avanzato stato di ipotermia a ben 5 chilometri dalla riva. Un intervento tempestivo e provvidenziale, che ha evitato conseguenze ben più gravi.
L’Allarme del Peschereccio: una Segnalazione Provvidenziale
L’allarme è scattato grazie alla segnalazione di un peschereccio, che ha avvistato la donna in mare e ha immediatamente contattato la Capitaneria di Porto. Un gesto di grande senso civico e di prontezza, che si è rivelato fondamentale per salvare la vita della donna. Senza la segnalazione del peschereccio, infatti, le ricerche sarebbero state molto più difficili e le probabilità di ritrovare la donna in tempo sarebbero state drasticamente ridotte.
L’Intervento della Motovedetta: il Salvataggio in Condizioni Difficili
Ricevuta la segnalazione, la Guardia Costiera di Termini Imerese ha inviato immediatamente sul posto una motovedetta. I militari, una volta raggiunta la zona indicata, non hanno avuto difficoltà a individuare la donna, che si trovava in evidente stato confusionale e già in avanzato stato di ipotermia, a causa della prolungata permanenza in acqua. Le condizioni del mare e la distanza dalla costa rendevano la situazione particolarmente critica e il salvataggio ancora più urgente.
I militari della Guardia Costiera hanno issato la donna a bordo della motovedetta e l’hanno trasportata rapidamente a riva, dove ad attenderla c’erano i sanitari del 118. Il personale medico ha prestato le prime cure alla donna, che è stata poi trasferita in ospedale per accertamenti e per il trattamento dell’ipotermia. Le sue condizioni sono state giudicate serie, ma fortunatamente non è in pericolo di vita.
Un Salvataggio Esemplare: l’Importanza della Guardia Costiera
L’intervento della Guardia Costiera di Termini Imerese è stato rapido, efficace e provvidenziale. Un salvataggio che testimonia l’importanza del lavoro svolto quotidianamente dai militari della Capitaneria di Porto, impegnati nella tutela della vita umana in mare e nella sicurezza della navigazione. Un lavoro spesso silenzioso, ma fondamentale per garantire la sicurezza di chi vive e lavora sul mare.
Restano da chiarire le circostanze che hanno portato la donna a trovarsi in mare, a 5 chilometri dalla costa, in stato confusionale. Le indagini sono in corso per stabilire se si sia trattato di un incidente, di un malore, di un tentativo di suicidio o di un’altra causa. Quel che è certo è che, grazie alla segnalazione del peschereccio e all’intervento tempestivo della Guardia Costiera, una tragedia è stata evitata. Questo episodio sottolinea l’importanza della collaborazione tra tutti gli operatori del mare e della prontezza di intervento delle forze dell’ordine, elementi fondamentali per garantire la sicurezza in mare e per salvare vite umane.