Momenti di alta tensione al carcere per minorenni Malaspina di Palermo, dove un episodio di violenza ha visto due giovani detenuti aggredire un agente della polizia penitenziaria. Il fatto, scatenato da motivi futili, ha provocato la caduta dell’agente, che ha riportato una seria contusione al ginocchio. A renderlo noto sono stati i sindacati della polizia penitenziaria, che da tempo denunciano la necessità di nuovi interventi, anche in strutture per minori, spesso teatro di tensioni a causa della presenza di detenuti già maggiorenni.
Trasferimento imminente per i due detenuti coinvolti
I due giovani, in attesa delle decisioni della magistratura, saranno trasferiti in un altro istituto penitenziario nelle prossime ore. Intanto, l’agente ferito è stato portato al pronto soccorso per accertamenti sulle condizioni del ginocchio e per la definizione della prognosi.
Carcere Pietro Cerulli di Trapani: il grido d’allarme dei sindacati
Parallelamente, una visita al carcere Pietro Cerulli di Trapani ha evidenziato una situazione critica. I segretari regionali delle organizzazioni sindacali (Sappe, Sinappe, Osapp, Uil Polizia Penitenziaria, Uspp, Fns Cisl e Fp Cgil) hanno descritto condizioni operative difficili, aggravate da carenze logistiche, organiche e gestionali.
Le dichiarazioni dei sindacalisti
“Abbiamo riscontrato una situazione disastrosa – affermano i leader sindacali – con un personale motivato ma in grave difficoltà operativa. Le foto del degrado saranno consegnate al provveditore, insieme alla richiesta di un incontro urgente”.
I sindacati hanno anche sollecitato il ministro Nordio, il sottosegretario Delmastro e i vertici del DAP per la nomina immediata di un direttore a tempo pieno per il carcere di Trapani. “La mancanza di una guida stabile – concludono – acuisce le tensioni tra personale e detenuti, esponendo i lavoratori a gravi rischi sia per la loro sicurezza sia per eventuali responsabilità disciplinari e penali”.
La situazione nel sistema carcerario siciliano continua dunque a destare preoccupazione, richiedendo interventi urgenti per garantire condizioni di lavoro sicure e una gestione più efficace delle strutture.