Intensa notte di lavoro per i vigili del fuoco di Palermo dalle 20 di ieri fino alle prime luci di oggi sono stati espletato più di 40 interventi per incendi di vegetazione e sterpaglie che hanno interessato tutto il territorio provinciale. L’intero dispositivo di soccorso presente al Comando è stato impegnato per fronteggiare l’emergenza dettata dalle elevate temperature e dai venti di scirocco. È stato inoltre richiesto il supporto di una squadra aggiuntiva proveniente dal distaccamento di Piazza Armerina(EN). Nella prima serata di ieri 4 squadre sono state impegnate in via fichidindia/San Ciro per un incendio di sterpaglie e agrumeto in prossimità delle abitazioni ci sono volute diverse ore prima di riportare la situazione alla normalità. Al momento sono in corso interventi ad Altofonte, Gratteri, Gibilrossa, Misilmeri, Piana degli Albanesi, Torretta e Prizzi. Dalle prime luci sono presenti in volo anche tre Canadair sulle località di Gratteri, Gibilrossa e Santa Cristina, dove la situazione è più preoccupante.
Sul versante ovest della provincia palermitana le fiamme si sono alzate sopra Carini, alimentate dal forte vento di scirocco. Mentre nella giornata di ieri un vastissimo rogo ha mandato in fiamme in località Zucco, sopra Terrasini, quel che era stato risparmiato a Luglio. Diversi incendi anche sulla linea ferrata tra Cinisi e Partinico hanno impedito per ore il transito dei treni.