By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Slittini pirata a piano Battaglia.
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Archivio > Slittini pirata a piano Battaglia.
Archivio

Slittini pirata a piano Battaglia.

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 6 Febbraio 2022 17:00
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 6 Febbraio 2022
Condividi
Condividi
Vabres

Cinque interventi del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, Stazione Palermo, nel fine settimana sulle nevi di Piano Battaglia, tre dei quali per incidenti provocati da slittini pirata. Oggi ad essere soccorse sono state una donna palermitana di 32 anni, che ha riportato un sospetto trauma cranico, e una diciassettenne di Riesi (in provincia di Caltanissetta), con una probabile frattura alla caviglia sinistra. Entrambe sono state travolte da slittini pirata mentre si trovavano sul pianoro.

Un’altra diciassettenne, di Termini Imerese (Palermo), ha riportato la sospetta frattura della caviglia sinistra per essere sbandata mentre scendeva da un pendio con il suo slittino. L’ultimo intervento ha riguardato un cinquantenne di Monreale (Palermo) che ha accusato un malore per una crisi ipoglicemica davanti al rifugio dello Scoiattolo. Le tre donne che hanno riportate fratture o traumi sono state immobilizzate, messe in barella e trasportate alla guardia medica a bordo del gatto delle nevi della Protezione civile.

Ieri invece due volontari della Stazione Palermo (un tecnico di elisoccorso e un medico), che si trovavano in zona per svolgere attività addestrativa di scialpinismo, hanno prestato soccorso ad una donna palermitana di 56 anni che si era procurata una frattura al polso sinistro dopo essere stata travolta anch’essa da uno slittino pirata nei pressi della chiesetta della Madonna delle nevi.

Sempre ieri, invece, la pattuglia di un elicottero del IV reparto volo della Polizia di Stato di Boccadifalco ha recuperato ieri a Piano Zucchi uno sciatore palermitano di 69 anni che era caduto per diversi metri su un pendio ghiacciato in località “Piano Scalonazzo”, procurandosi diverse fratture agli arti. Insieme a personale del Soccorso Alpino e Speleologico i poliziotti hanno portato Il malcapitato al “Civico” di Palermo dove è stato preso in carico dal personale sanitario.

Questo week end, stando alle previsioni meteo, sarà probabilmente l’ultimo nel quale si potrà godere della neve sulle Madonie.

Redazione – Palermo Post

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password