By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Sigilli al campo sportivo Solarium di Palermo: sequestro per abusivismo
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
campo solarium
Palermo Post > Blog > Archivio > Sigilli al campo sportivo Solarium di Palermo: sequestro per abusivismo
Archivio

Sigilli al campo sportivo Solarium di Palermo: sequestro per abusivismo

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 21 Novembre 2024 17:00
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 21 Novembre 2024
Condividi
Condividi
Studio Erre

Palermo – Sequestrato il campo sportivo Solarium situato in via Messina Marine, in un’area di grande interesse nei pressi dell’Ecomuseo Memoria Viva. L’operazione è stata condotta dagli agenti della polizia municipale e dai militari della capitaneria di porto, che hanno messo i sigilli su una vasta area demaniale di 12.300 metri quadrati.

Le indagini hanno portato alla luce l’assenza di qualsiasi concessione per l’utilizzo del terreno, rendendo inevitabile il sequestro. Oltre al campo di calcio, nell’area sono stati individuati manufatti costruiti senza autorizzazione, rafforzando i sospetti di un uso abusivo e non regolamentato dello spazio.

L’intervento sottolinea l’attenzione delle autorità verso la tutela del patrimonio demaniale e il rispetto delle normative vigenti. Il sequestro rappresenta un passo importante nella lotta contro l’abusivismo edilizio e il recupero di aree che, senza regolari autorizzazioni, rischiano di essere sottratte alla collettività.

I prossimi sviluppi dell’inchiesta potranno chiarire ulteriormente le responsabilità e definire il futuro di questa importante area della città, con l’obiettivo di garantire una gestione trasparente e rispettosa del territorio.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password