Palermo – Nel quartiere Brancaccio, gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato un importante sequestro all’interno di un negozio compro oro. Sono stati rinvenuti 25 chili di monili in argento, 600 grammi di oro e 23.500 euro in contanti. L’operazione rientra in un’attività di controllo capillare che ha interessato sia il centro cittadino che le periferie.
Nel cuore della città, i controlli hanno coinvolto aree come la Vucciria, piazza Sant’Anna e le vie circostanti. Sono state identificate 486 persone, ispezionati 65 mezzi e contestate 12 violazioni al Codice della Strada. Simili operazioni sono state condotte anche nelle zone periferiche, dove gli agenti hanno identificato 72 persone, di cui 23 risultate positive ai controlli, e verificato 38 mezzi, con 6 ulteriori sanzioni per infrazioni stradali.
Le aree della movida palermitana, in particolare la Vucciria, piazza Sant’Anna, via Isidoro La Lumia e piazza Magione, sono state sorvegliate con attenzione. L’obiettivo dichiarato è quello di rafforzare il controllo del territorio per contrastare fenomeni di degrado urbano e reprimere comportamenti illeciti, garantendo al contempo la sicurezza dei cittadini e degli avventori.
L’operazione ha visto la partecipazione sinergica di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, ognuno impegnato nei rispettivi ambiti di competenza. Le forze dell’ordine hanno assicurato una presenza significativa in diverse zone della città, tra cui piazza San Domenico, piazza Caracciolo, piazza Don Sturzo e le arterie principali del centro storico, come via Vittorio Emanuele, via Roma, via Turati, via Mazzini e molte altre.
Oltre ai controlli territoriali, sono stati effettuati anche accertamenti amministrativi presso attività pubbliche. Lo scopo è garantire il rispetto delle normative vigenti, contemperando il regolare svolgimento delle attività di esercizio pubblico con il diritto degli avventori di godere di un intrattenimento sicuro e rispettoso delle leggi.