By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Sequestrati 1300kg di ortofrutta a venditore ambulante a Termini Imerese
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
ortofrutta
Palermo Post > Blog > Archivio > Sequestrati 1300kg di ortofrutta a venditore ambulante a Termini Imerese
Archivio

Sequestrati 1300kg di ortofrutta a venditore ambulante a Termini Imerese

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 16 Aprile 2021 09:49
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 16 Aprile 2021
Condividi
Condividi
prime video

Sequestrati 1300kg di ortofrutta. Come nella scena del noto film di Ficarra e Picone l’Ora legale ambientato proprio a Termini Imerese, un venditore ambulante era sprovvisto del permesso per potere svolgere la professione di venditore ambulante. Ad accertare l’abuso però non sono stati impacciati vigili urbani, come nel film di Ficarra e Picone, ma la più risoluta Guardia di Finanza.

Esattamente come nel film del duo comico palermitano l’uomo esercitava la professione di venditore ambulante di ortofrutta da parecchio tempo, senza avere alcun permesso né per esercitare la professione, né per l’occupazione del suolo pubblico. Naturalmente anche i ricavi della vendita di prodotti ortofrutticoli era del tutto sconosciuta al fisco. Nel film tutto si risolve con un “mi dispiace Miché” e l’elevazione di una multa, nella realtà la Guardia di Finanza ha sequestrato al venditore ambulante abusivo  circa 1.300 chili di prodotti di ortofrutta.

Durante il controllo le Fiamme gialle hanno accertato che l’uomo era sprovvisto della prevista autorizzazione amministrativa per l’esercizio ambulante (rilasciata dal sindaco) necessaria per lo svolgimento dell’attività.

L’ambulante abusivo è stato segnalato all’autorità cittadina, che procederà anch’essa a indagare ed elevare eventuali sanzioni. Mentre la merce esposta alla vendita per l’esattezza 950 chili di ortaggi e 350 chili di frutta fresca e secca è stata sequestrata dai finanzieri.

La frutta e la verdura sequestrate sono risultate idonee al consumo. Quindi sono state immediatamente devolute in beneficenza. In parte alla comunità alloggio Opera Don Calabria ed in parte ad altri enti del territorio che assistono famiglie in difficoltà.

Redazione Palermo Post

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password