I Carabinieri di San Cipirello intensificano i controlli sul territorio, con un servizio straordinario finalizzato a prevenire e reprimere le violazioni del Codice della Strada, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza. Un’azione che ha portato alla denuncia di tre giovani, sorpresi alla guida delle proprie auto con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Un’operazione che testimonia l’impegno costante dell’Arma nella tutela della sicurezza stradale e nella prevenzione degli incidenti, spesso causati dall’abuso di alcol.
I Carabinieri della Stazione di San Cipirello, con l’ausilio dei militari dell’Aliquota Radiomobile di Monreale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, concentrando la loro attenzione sulle principali arterie stradali del piccolo centro palermitano e su quelle che collegano San Cipirello ai paesi limitrofi. L’obiettivo principale del servizio era quello di garantire una maggiore sicurezza sulle strade, prevenendo e reprimendo le violazioni del Codice della Strada, in particolare la guida in stato di ebbrezza, una delle principali cause di incidenti stradali.
Tre Giovani Denunciati: Tasso Alcolemico Superiore al Limite
Durante i controlli, i Carabinieri hanno fermato e sottoposto all’alcoltest tre giovani, due di San Giuseppe Jato (classe 1998 e 2002) e uno di San Cipirello (classe 2004), che mostravano evidenti segni di alterazione dovuta all’abuso di alcolici: difficoltà a esprimersi, alito vinoso, andatura incerta. Il sospetto dei militari è stato confermato dall’accertamento con l’etilometro: tutti e tre i giovani avevano un tasso alcolemico superiore al limite consentito di 0,8 g/l.
Il 27enne di San Giuseppe Jato è risultato avere un tasso alcolemico di 1,70 g/l, più del triplo del limite consentito. Il 23enne, sempre di San Giuseppe Jato, aveva un tasso di 1,10 g/l, mentre il 21enne di San Cipirello aveva un tasso di 1,00 g/l. Valori elevati, che indicano un’alterazione psicofisica significativa e che aumentano notevolmente il rischio di incidenti stradali.
Per tutti e tre i giovani è scattata la denuncia in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza. Inoltre, è stata applicata la sanzione accessoria del ritiro della patente di guida, un provvedimento che mira a tutelare la sicurezza stradale e a prevenire ulteriori violazioni. I tre giovani dovranno ora rispondere delle loro azioni davanti alla giustizia.
Controlli Intensificati, la Sicurezza Stradale è una Priorità
I Carabinieri hanno annunciato che le attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni e nelle settimane a venire, con l’obiettivo di prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e di garantire la sicurezza sulle strade. La guida in stato di ebbrezza è un comportamento irresponsabile e pericoloso, che mette a rischio la vita propria e degli altri. È fondamentale rispettare le regole del Codice della Strada, non mettersi alla guida dopo aver assunto alcolici e adottare sempre un comportamento prudente e responsabile, per tutelare la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada. Si ricorda che gli indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria fino all’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.