Trapani, 21 febbraio 2024 – In risposta alle crescenti esigenze del territorio e degli operatori economici nel settore agroalimentare e turistico alberghiero, l’Università di Palermo ha annunciato l’attivazione del Corso di Laurea di primo livello in Scienze Gastronomiche presso la sede di Trapani.
Piero Giglione, Segretario Cna Sicilia, insieme a Giuseppe Orlando, Presidente provinciale di Trapani, e Tindaro Germanelli, Coordinatore Cna Sicilia Agroalimentare, hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa durante un incontro presso il rettorato con il Magnifico Rettore Massimo Midiri, il Coordinatore del Corso, Prof. Filippo Sgroi, e il Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (Saaf), Tiziano Caruso. Anche il Segretario Provinciale della Cna di Trapani, Francesco Cicala, e la Presidente Provinciale Cna Turismo di Trapani, Cristina Cianti, hanno partecipato alla riunione.
L’apertura di questo Corso di Laurea è il risultato di un fruttuoso dialogo tra l’Ateneo palermitano e la Cna, che hanno riconosciuto l’importanza di offrire una formazione mirata nel trapanese. La Cna, rappresentante di numerose aziende del settore, si impegna a fornire supporto e collaborazione per il successo del programma.
La presentazione ufficiale del Corso avverrà durante l’Osservatorio sulla burocrazia, programmato per il prossimo 4 marzo a Palermo, presso la sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni. All’evento sarà presente il Magnifico Rettore Massimo Midiri, insieme al Coordinatore del Corso di Laurea, Prof. Filippo Sgroi.
Quest’iniziativa non solo soddisfa le esigenze formative del territorio, ma contribuisce anche a promuovere lo sviluppo dell’industria agroalimentare e turistica, rafforzando il legame tra istruzione superiore e realtà economiche locali.