Palermo, Piazza Don Bosco: Ragazzini Lanciano Petardi e Innescano un Incendio
Nonostante i divieti sull’utilizzo di petardi, continuano a verificarsi episodi pericolosi che mettono a rischio persone, animali e l’ambiente. A Palermo, in piazza Don Bosco, nella serata dell’8 gennaio 2025, un gruppo di ragazzini di circa 12 anni ha causato un incendio lanciando petardi contro alcune palme.
L’episodio, avvenuto intorno alle 19:30, ha destato allarme tra i residenti, che sono intervenuti immediatamente per contenere le fiamme in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco.
La dinamica dell’incidente
Secondo le testimonianze raccolte, i giovani, arrivati nella piazza a bordo di monopattini, erano privi della supervisione di adulti. Dopo aver acceso i petardi, li hanno lanciati in direzione delle palme presenti nell’area.
I petardi, finiti tra le fronde secche, hanno innescato un incendio che ha rapidamente avvolto le piante. Le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca, rischiavano di propagarsi, mettendo in pericolo l’intera area circostante.
Il tempestivo intervento dei residenti
Prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, alcuni residenti hanno dimostrato grande prontezza, cercando di arginare le fiamme con mezzi di fortuna. Armati di secchi d’acqua, hanno gettato liquidi sulle palme in fiamme, riuscendo a limitare l’avanzata del fuoco.
Questo intervento ha evitato che l’incendio assumesse proporzioni più gravi, ma è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza definitiva l’area e spegnere completamente le fiamme.
Le conseguenze dell’incendio
L’episodio ha causato danni significativi alle palme della piazza, ma fortunatamente non si sono registrati feriti tra le persone. Tuttavia, l’evento ha suscitato preoccupazione tra i residenti per il ripetersi di episodi legati all’uso improprio di petardi, soprattutto da parte di minori non sorvegliati.
L’incendio ha anche messo in evidenza il pericolo che comporta il lancio di petardi in aree pubbliche, non solo per le persone, ma anche per gli animali domestici e la vegetazione.
Un problema diffuso: i rischi dei petardi
Nonostante le campagne di sensibilizzazione e i divieti imposti dalle autorità locali, l’utilizzo di petardi continua a rappresentare un problema. I principali rischi includono:
- Incendi: Come dimostrato dall’episodio di piazza Don Bosco, i petardi possono facilmente innescare fiamme, specialmente in presenza di vegetazione secca.
- Danni a persone e animali: I forti rumori possono spaventare gli animali domestici, causando traumi o fughe. Inoltre, l’uso improprio dei petardi può provocare lesioni anche gravi.
- Danni ambientali: L’uso irresponsabile di materiale pirotecnico contribuisce alla distruzione della vegetazione e all’inquinamento del suolo e dell’aria.