By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo: Operazione dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Archivio > Palermo: Operazione dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Archivio

Palermo: Operazione dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

Redazione Post
Ultimo Aggiornamento: 18 Marzo 2024 10:06
Redazione Post
Pubblicato 18 Marzo 2024
Condividi
Condividi
prime video

Un importante sequestro di monete e reperti archeologici è stato effettuato ad Assoro dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo. Il 20 marzo 2024, presso la Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Enna, il Ten. Col. Gianluigi MARMORA, comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Palermo, ha consegnato in affidamento giudiziale all’Arch. Angelo DI FRANCO, Soprintendente BB.CC.AA. di Enna, una vasta quantità di reperti di grande valore storico.

Tra i reperti sequestrati vi sono 1020 monete di età romana imperiale (III sec. d.C.), 7 ornamenti in bronzo, 560 reperti fittili, 3 vasi fittili acromi, e 5 pesi da telaio, prevalentemente databili ad età ellenistica (IV – II sec. a.C.), oltre a frammenti ceramici del V sec. a.C., di epoca romana e del tardo medioevo.

Alla cerimonia di consegna hanno presenziato diverse Autorità civili e militari. L’attività investigativa che ha portato al sequestro dei reperti è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Enna e ha beneficiato della cooperazione tra il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, l’Arma territoriale di Enna, la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Enna ed il Comune di Assoro.

Il materiale archeologico sequestrato è stato trovato in possesso di un individuo durante una perquisizione domiciliare. Quest’ultimo è stato denunciato per ricettazione di beni culturali, reato introdotto dalle modifiche legislative apportate dalla Legge n. 22/2022. Gli esami tecnici hanno certificato che le monete appartenevano ad un unico tesoretto monetale di età romano imperiale, occultato durante una fase politica turbolenta dell’Impero romano nel III sec. d.C.

I competenti Enti di tutela hanno evidenziato che tali rinvenimenti sono di eccezionale interesse archeologico, costituendo un preziosissimo strumento per lo studio dell’economia monetaria e delle relazioni commerciali del III sec. d.C. nella regione, di cui sono disponibili dati scarni e frammentari.

La collaborazione tra il Nucleo Carabinieri TPC di Palermo, l’Arma territoriale di Enna e le Istituzioni regionali di tutela ha permesso la restituzione alla collettività di opere che ne costituiscono l’identità locale, sottolineando l’importanza della tutela del patrimonio culturale e storico della Sicilia.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password