By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo, furto di cavi di rame: disagi sulla linea ferroviaria, circolazione ripristinata
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
treni fermi ad agrigento, caltanissetta, trapani e palermo
Palermo Post > Blog > Archivio > Palermo, furto di cavi di rame: disagi sulla linea ferroviaria, circolazione ripristinata
Archivio

Palermo, furto di cavi di rame: disagi sulla linea ferroviaria, circolazione ripristinata

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 18 Novembre 2024 20:27
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 18 Novembre 2024
Condividi
Condividi
Nubes

Palermo – Dopo ore di disagi e rallentamenti, è stata finalmente ripristinata la circolazione ferroviaria sulla tratta tra Isola delle Femmine e Carini, sulla linea che collega Palermo all’Aeroporto Falcone e Borsellino. I disservizi, iniziati nel pomeriggio, sono stati causati dal furto di cavi di rame, un problema tecnico che ha compromesso il funzionamento della linea e provocato notevoli disagi ai pendolari.

Contents
Bilancio dei disagi: treni soppressi e limitatiRipercussioni sulla mobilità

La situazione si è normalizzata a partire dalle 16:50, grazie all’intervento tempestivo dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) che hanno lavorato senza sosta per ripristinare la piena operatività. Il furto di cavi, una problematica purtroppo non nuova in queste zone, ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico ferroviario, con numerose cancellazioni e modifiche ai percorsi.

Bilancio dei disagi: treni soppressi e limitati

Nel dettaglio, sono stati cancellati ben 33 treni regionali, mentre 29 convogli hanno subito limitazioni di percorso, con stop anticipati o variazioni per ridurre i disagi agli utenti. La tratta Palermo-Aeroporto è infatti una delle più trafficate, in quanto fondamentale per i collegamenti verso il principale scalo aeroportuale siciliano.

Ripercussioni sulla mobilità

Il furto di rame rappresenta un serio problema per la rete ferroviaria italiana, causando non solo danni economici ma anche pesanti disservizi per i viaggiatori. Si spera ora che la situazione rimanga stabile e che non si verifichino ulteriori interruzioni nei prossimi giorni, in modo da garantire regolari collegamenti soprattutto con l’avvicinarsi del periodo natalizio.

Il traffico ferroviario è tornato alla normalità, ma l’episodio rimane un monito sulla vulnerabilità delle infrastrutture e la necessità di intensificare le misure di sicurezza per prevenire simili atti vandalici.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password