Incendio nel sito dell’ex Chimica Arenella a Palermo. A fuoco cumuli di rifiuti, anche tossici. Vigili del Fuoco al lavoro, fiamme vicino ai magazzini della Municipale.
Un incendio di vaste proporzioni è divampato nel pomeriggio di oggi, martedì 8 aprile 2025, all’interno dell’area dell’ex Chimica Arenella a Palermo. Le fiamme hanno interessato cumuli di rifiuti accatastati nella zona, generando una densa colonna di fumo e destando preoccupazione per la possibile presenza di materiali tossici tra i rifiuti andati a fuoco. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha permesso di circoscrivere il rogo, ma le operazioni di spegnimento e bonifica sono ancora in corso.
Rogo di Rifiuti, Fumo e Timori per Materiali Tossici: l’Allarme all’Arenella
L’allarme è scattato quando una colonna di fumo si è alzata dall’area dell’ex Chimica Arenella, un sito industriale dismesso situato nella zona nord di Palermo. Le fiamme, secondo le prime informazioni, si sono sviluppate da cumuli di rifiuti abbandonati e accatastati all’interno dell’area. La natura dei rifiuti coinvolti desta particolare preoccupazione, poiché tra essi potrebbero esserci anche materiali tossici, residui delle precedenti attività industriali o frutto di sversamenti illegali.
Il fumo denso sprigionatosi ha creato apprensione tra i residenti delle zone limitrofe. Durante l’intervento, le fiamme hanno anche lambito perimetralmente alcuni magazzini utilizzati dalla Polizia Municipale, situati nelle vicinanze, senza fortunatamente causare danni significativi a tali strutture.
Vigili del Fuoco in Azione: Incendio Contenuto, Indagini Aperte
Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Palermo, che hanno lavorato intensamente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
Grazie al loro rapido intervento, l’incendio è stato circoscritto, evitando che si propagasse ulteriormente. Tuttavia, le operazioni non sono ancora concluse: i pompieri sono tuttora impegnati nello spegnimento completo di alcuni cumuli di rifiuti che covano sotto la cenere e nell’attività di bonifica, necessaria per evitare che il rogo possa ripartire a causa di eventuali focolai nascosti o del vento. Le cause dell’incendio sono ancora in corso di accertamento.
Non si esclude alcuna ipotesi, compresa quella dolosa, considerando che l’area dell’ex Chimica Arenella, come molti siti industriali dismessi, è spesso soggetta ad abbandono incontrollato di rifiuti e a episodi di vandalismo. Le indagini dovranno chiarire l’origine delle fiamme e individuare eventuali responsabili. Questo episodio riaccende i riflettori sul problema delle aree industriali abbandonate e sulla necessità di bonificarle e metterle in sicurezza, per prevenire rischi ambientali e per la salute pubblica.