By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo: Caos e ritardi nel passante ferroviario, pendolari in tilt
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Archivio > Palermo: Caos e ritardi nel passante ferroviario, pendolari in tilt
Archivio

Palermo: Caos e ritardi nel passante ferroviario, pendolari in tilt

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 16 Dicembre 2024 09:49
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 16 Dicembre 2024
Condividi
Condividi
prime video

Palermo – Mattinata da incubo per i pendolari del passante ferroviario di Palermo. Un guasto a un treno nella stazione Notarbartolo, unito alla presenza di persone non autorizzate sui binari tra le stazioni Orleans e San Lorenzo, ha mandato in tilt la circolazione dei treni, causando ritardi e disagi a migliaia di studenti e lavoratori.

Come se non bastasse, la chiusura di un binario per lavori alla stazione Lazio Alta ha ulteriormente aggravato la situazione, con treni soppressi e passeggeri costretti ad attese interminabili.

Un duro colpo alla mobilità

Dopo gli scioperi della scorsa settimana, il trasporto pubblico cittadino subisce un nuovo duro colpo, mettendo a dura prova la pazienza dei pendolari. Disagi, ritardi e cancellazioni sono all’ordine del giorno, rendendo difficile spostarsi in città.

Palermo, 100esima per qualità della vita

Non è un caso che Palermo si sia classificata al centesimo posto nella classifica sulla qualità della vita del Sole 24 Ore. Il ritardo nel completamento delle opere pubbliche per la mobilità, la condizione disastrosa della viabilità e l’aumento della microcriminalità sono solo alcuni dei problemi che affliggono la città.

Servono soluzioni urgenti

È necessario un intervento urgente da parte delle istituzioni per migliorare la situazione del trasporto pubblico e garantire ai cittadini un servizio efficiente e sicuro. Solo così Palermo potrà risalire la classifica e offrire ai suoi abitanti una migliore qualità della vita.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password