Palermo – Mattinata da incubo per i pendolari del passante ferroviario di Palermo. Un guasto a un treno nella stazione Notarbartolo, unito alla presenza di persone non autorizzate sui binari tra le stazioni Orleans e San Lorenzo, ha mandato in tilt la circolazione dei treni, causando ritardi e disagi a migliaia di studenti e lavoratori.
Come se non bastasse, la chiusura di un binario per lavori alla stazione Lazio Alta ha ulteriormente aggravato la situazione, con treni soppressi e passeggeri costretti ad attese interminabili.
Un duro colpo alla mobilità
Dopo gli scioperi della scorsa settimana, il trasporto pubblico cittadino subisce un nuovo duro colpo, mettendo a dura prova la pazienza dei pendolari. Disagi, ritardi e cancellazioni sono all’ordine del giorno, rendendo difficile spostarsi in città.
Palermo, 100esima per qualità della vita
Non è un caso che Palermo si sia classificata al centesimo posto nella classifica sulla qualità della vita del Sole 24 Ore. Il ritardo nel completamento delle opere pubbliche per la mobilità, la condizione disastrosa della viabilità e l’aumento della microcriminalità sono solo alcuni dei problemi che affliggono la città.
Servono soluzioni urgenti
È necessario un intervento urgente da parte delle istituzioni per migliorare la situazione del trasporto pubblico e garantire ai cittadini un servizio efficiente e sicuro. Solo così Palermo potrà risalire la classifica e offrire ai suoi abitanti una migliore qualità della vita.