By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo, blitz in piazza Quaranta Martiri: sequestrata discoteca abusiva
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
CONTROLLI
Palermo Post > Blog > Archivio > Palermo, blitz in piazza Quaranta Martiri: sequestrata discoteca abusiva
Archivio

Palermo, blitz in piazza Quaranta Martiri: sequestrata discoteca abusiva

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 23 Novembre 2024 09:20
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 23 Novembre 2024
Condividi
Condividi
Professionalcar

Palermo – Nella notte scorsa, una discoteca priva di autorizzazioni è stata sequestrata in piazza Quaranta Martiri alla Guilla durante un’operazione congiunta della Polizia municipale, della Polizia di Stato e del personale dell’Arpa. L’intervento rientra nei controlli mirati a garantire la sicurezza e la legalità nei luoghi della movida cittadina.

Gli agenti, dopo un accurato controllo, hanno constatato la totale assenza delle autorizzazioni necessarie per svolgere attività di intrattenimento musicale. Oltre al sequestro dell’attività, sono state elevate contravvenzioni per oltre 6 mila euro.

Durante l’operazione, gli impianti elettroacustici di amplificazione e diffusione sonora sono stati anch’essi sequestrati, in quanto privi della regolare perizia fonometrica, necessaria per certificare il rispetto dei limiti di inquinamento acustico.

Il titolare della discoteca è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di disturbo della quiete pubblica. Inoltre, due tecnici presenti all’interno della struttura sono stati segnalati per concorso nelle violazioni riscontrate durante gli accertamenti.

L’operazione rappresenta un ulteriore passo nel contrasto alle attività abusive che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e disturbano la tranquillità urbana. Le autorità locali ribadiscono il loro impegno nel mantenere ordine e legalità nei quartieri più frequentati della città.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password