Maxi controllo dei Carabinieri nel quartiere Montepellegrino a Palermo. Oltre 100 persone denunciate per furto di energia, occupazioni abusive, droga e reati stradali.
Un’operazione ad alto impatto, finalizzata al contrasto dell’illegalità diffusa e al ripristino della sicurezza percepita dai cittadini. I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, che ha portato alla denuncia in stato di libertà di ben 111 persone per una vasta gamma di reati, dal furto di energia elettrica all’occupazione abusiva di edifici, passando per violazioni legate agli stupefacenti e al codice della strada.
Via Brigata Aosta nel Mirino: Furti di Luce, Occupazioni e Altri Reati
Il cuore dell’operazione, che ha visto impegnate decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del prezioso Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia, è stato un complesso residenziale situato in via Brigata Aosta. Qui, i Carabinieri, lavorando in stretta sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno setacciato le abitazioni, concentrandosi sulla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete elettrica e sull’accertamento di possibili occupazioni abusive di immobili.
Le verifiche hanno dato esito positivo, portando alla denuncia di numerose persone per furto di energia elettrica, un reato che non solo causa un danno economico alla collettività ma crea anche seri rischi per la sicurezza degli impianti. Parallelamente, sono state accertate diverse situazioni di invasione di edifici, ovvero occupazioni senza titolo di unità abitative. Ma l’attività illecita nel quartiere, secondo quanto emerso dai controlli, non si limitava a questo. Tra le 111 persone deferite all’Autorità Giudiziaria figurano anche individui accusati di guida senza patente (con l’aggravante della reiterazione nel biennio), esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore (anch’esso commesso ripetutamente) e persino un furto aggravato di generi alimentari ai danni di un supermercato locale.
Raffica di Controlli: Droga, Viabilità e Sequestri nel Quartiere
L’operazione non si è limitata al solo complesso di via Brigata Aosta, ma ha interessato l’intero quartiere Montepellegrino con controlli a tappeto. Durante le verifiche, il fiuto infallibile di Ron, pastore tedesco del Nucleo Cinofili, ha permesso di scovare, all’interno di un deposito situato nel terrazzo condominiale del palazzo controllato, un panetto di hashish del peso di 70 grammi.
La droga era stata abilmente occultata tra vari oggetti accatastati nel magazzino. Questo ritrovamento si aggiunge alla segnalazione di quattro persone alla Prefettura di Palermo quali assuntrici di sostanze stupefacenti, sorprese in possesso di modiche quantità di droga durante i controlli su strada. L’attenzione dei Carabinieri si è concentrata anche sulla sicurezza stradale. Sono state identificate complessivamente 269 persone e controllati 94 veicoli.
L’attività ha portato all’elevazione di ben 50 sanzioni al Codice della Strada, per un importo totale di circa 49.000 euro. Tra le infrazioni più frequenti, ben 6 casi di guida senza patente, 17 mancate coperture assicurative (con conseguente sequestro amministrativo dei veicoli), 17 omesse revisioni, 2 mancati usi del casco protettivo, 6 mancati usi delle cinture di sicurezza e 2 guide con patente scaduta. Oltre ai 17 sequestri, sono stati effettuati anche 4 fermi amministrativi di veicoli. I controlli nel quartiere, assicurano i Carabinieri, continueranno nei prossimi giorni per prevenire e contrastare la criminalità diffusa e il degrado urbano. Si ricorda che tutti gli indagati sono presunti innocenti fino a sentenza definitiva.