By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Palermo: Associazioni difendono giudizio descrittivo scuola primaria
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Archivio > Palermo: Associazioni difendono giudizio descrittivo scuola primaria
Archivio

Palermo: Associazioni difendono giudizio descrittivo scuola primaria

Redazione Post
Ultimo Aggiornamento: 21 Febbraio 2024 11:13
Redazione Post
Pubblicato 21 Febbraio 2024
Condividi
Condividi
prime video

Un forte monito si leva dalle voci delle  associazioni legate al mondo della scuola primaria, riunite per affrontare una questione che suscita grande preoccupazione nel panorama educativo italiano. La riforma che introdusse il giudizio descrittivo, appena tre anni fa, potrebbe essere messa in discussione da un emendamento presentato dal governo durante l’esame del DDL relativo al voto in condotta.

Il governo, con questo emendamento, propone di smantellare quanto introdotto dalla riforma, suscitando l’indignazione delle associazioni che si sono riunite per affrontare questo tema in una conferenza stampa convocata per martedì 27 febbraio presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma.

Secondo le associazioni coinvolte, questa decisione risulta immotivata dal punto di vista pedagogico e rappresenta un arretramento rispetto ai progressi ottenuti con l’introduzione del giudizio descrittivo. La mancanza di una documentazione sui processi in atto, di una verifica sulle esperienze condotte nelle scuole e di un dialogo con il mondo della scuola e della ricerca universitaria, evidenzia una carenza di approccio informato e consapevole da parte del governo.

L’eventuale abbandono del giudizio descrittivo rischia di complicare ulteriormente il lavoro di coloro che si sono impegnati nel processo di rinnovamento della cultura e delle pratiche valutative nella scuola primaria. Le associazioni sottolineano che la scuola non può essere soggetta a politiche frammentarie e contraddittorie, prive di una visione pedagogica coerente e duratura.

Studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e genitori, secondo le associazioni, non possono essere considerati “ostaggi” di riforme incomplete e mutevoli. La scuola dovrebbe rappresentare l’espressione dei valori e dell’unità della Repubblica, e pertanto le decisioni in materia educativa dovrebbero essere prese con attenzione e lungimiranza.

La voce delle associazioni rappresenta una chiamata all’azione per garantire che le decisioni riguardanti il sistema educativo italiano siano prese in modo responsabile, tenendo conto delle necessità degli studenti e dei professionisti della scuola. La conferenza stampa del 27 febbraio potrebbe essere un momento cruciale per portare avanti questo messaggio e sottolineare l’importanza di preservare i progressi ottenuti nella valutazione della scuola primaria.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password