By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Oggi esce il videoclip di “Abballo” di Ponente
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
ponente
Palermo Post > Blog > Archivio > Oggi esce il videoclip di “Abballo” di Ponente
Archivio

Oggi esce il videoclip di “Abballo” di Ponente

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 6 Luglio 2021 17:25
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 26 Marzo 2021
Condividi
Condividi
prime video

Oggi esce il videoclip di “Abballo” di Ponente, singolo (ascolta qui) – pensato e scritto in lingua siciliana come tuti i brani del disco. Un palermitano contemporaneo a tratti anche arcaico ed accademico, nel rispetto della tradizione popolare del canto siciliano. Il video anticipa l’uscita del primo EP della cantautrice e attrice palermitana dal titolo “Riavuli”. La regia è curata da Giuseppe Sinatra e Riccardo Culotta  per l’etichetta The Vito Records.

Contents
GUARDA IL VIDEOAbballaPonente

 

GUARDA IL VIDEO

 

Per Ponente il dramma della pandemia è stato uno shock emotivo che ha liberato pensieri, parole e note, che il musicista e produttore Giovanni Parrinello ha saputo raccogliere e tradurre in realtà. Lo ha fatto con la sua etichetta indipendente “The Vito Records” (Tamuna, The Vito Movement). “Ho provato a non scoraggiarmi – dichiara la cantautrice – e rispondere con la musica alla crisi mondiale e personale che stavo vivendo. Arrivato il primo bonus statale ho deciso di stringere ancor di più la cinghia ed investire tutto in un mio progetto musicale e professionale. Per provare a dare un senso all’immobilità devastante. Ho proposto il mio progetto a Giovanni Parrinello ed è iniziata questa meravigliosa avventura”.

Il videoclip è stato girato prevalentemente fra le strade di una Palermo notturna e deserta. Dagli intensi colori ambrati che la contraddistinguono all’imbrunire, restituendole un fascino misterioso. Un “riavuletto” animato da Martina Ponente fugge dalla testa di Alessandra scappando per la città. Una band onirica è proiettata sulle pareti e sulle “balate” (nome dialettale delle tipiche basole della pavimentazione delle strade di Palermo) suona intorno alla Ponente che “abballa” come un pifferaio magico.

Abballa

Simbolicamente il testo della canzone parla della voglia di ballare sopra l’inferno animato dai nostri propri demoni viziati. Quasi ad esorcizzare le ansie, le incertezze, le difficoltà e le delusioni. Una canzone che attinge certamente da un repertorio folk contemporaneo e che sprigiona energia in ogni suo passaggio melodico. Impreziosita dal contributo di straordinari musicisti come Gaetano Mirabella alla chitarra acustica, Moreno Morreale alla chitarra semi acustica, Diego Tarantino al contrabbasso, Giovanni Parrinello alle percussioni e Alberto “Angus” Anguzza alla tromba.

Durante questo anno, a partire dal lockdown di marzo 2020, Ponente ha inoltre dato corpo ed anima al suo progetto inedito, componendo testi e melodie delle cinqe canzoni dell’EP “Riavuli” di prossima pubblicazione. Grazie anche alla scrittura musicale di Gaetano Mirabella, cantautore e musicista palermitano con cui collabora già dal 2018. Il titolo “Riavuli”  trae spunto dal concept che anima l’intero progetto, come dichiara la stessa Ponente. “tutti abbiamo l’esigenza di combattere con i nostri demoni, i miei ‘riavuli’  sono le domande, le incertezze, le contraddizioni, le scelte che la vita mi presenta, I riavuli sono in fondo i conti che devo fare con me stessa”.

Ponente

Dopo tantissime esperienze da interprete, spaziando dal musical al rock, dal pop al cantautorato, Ponente ha sentito forte l’esigenza di esprimersi grazie ad una propria produzione musicale inedita. Un ruolo fondamentale nella maturazione artistica di Ponente lo ha certamente avuto respirare, come cantante e attrice, l’aria del Teatro Ditirammu fondato dal compianto meraviglioso Vito Parrinello, il Ditirammu è un tempio del canto popolare siciliano che oggi vive sotto l’amorevole guida di Elisa e Giovanni Parrinello.

Il brano e l’intero EP è stato registrato da Vittorio Di Matteo e Giovanni Parrinello (che si è occupato anche della produzione artistica) presso il Teatro Ditirammu, mixato da Riccardo Piparo nei studi di di Cantieri51 di Palermo e masterizzato presso Os3Studios di Roma. 

Redazione Palermopost

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password