Misilmeri – La magia del Natale prende vita grazie a un calendario ricco di eventi promossi dalla Pro Loco locale, che punta a coniugare tradizioni siciliane e intrattenimento per grandi e piccoli. Tra artigianato, musica popolare e spettacoli, il programma è pronto ad animare le festività natalizie e ad accogliere visitatori da ogni parte.
Tra gli appuntamenti principali spiccano “I Sabati del Villaggio (Menzel el Emir)”, in programma il 7, 14 e 21 dicembre nella centralissima Piazza Comitato. Qui, tra bancarelle curate dai volontari della Pro Loco, artigiani e produttori locali esporranno le loro creazioni, accompagnati da spettacoli di musica dal vivo, zampognari, laboratori e performance di teatro e circo contemporaneo.
Altro evento clou è la rassegna di musiche popolari “E nasciu u Bammineddu”, che dal 14 al 22 dicembre porterà in scena canti e pastorali natalizi. Tra gli spettacoli più attesi, l’esibizione di Mario Incudine il 19 dicembre presso la Chiesa di San Giovanni Battista con “E scinniu la notti”. Sabato 14 dicembre, alle 21, la Chiesa di San Gaetano ospiterà “Vitti ‘Na Stidda”, mentre Giampiero Amato e il suo gruppo saranno protagonisti di esibizioni itineranti di zampogne siciliane.
Il calendario si conclude il 22 dicembre con un concerto a cura dell’Associazione culturale “Pippo Mazzola” e del gruppo A Nova Orquestra presso la Chiesa del Cuore Immacolato di Maria.
“La nostra idea – spiega Pippo Sucato, presidente della Pro Loco – è quella di creare eventi che uniscano la magia del Natale alle tradizioni locali, valorizzando il nostro patrimonio culturale e attirando visitatori”.
Un Natale che a Misilmeri sarà un connubio di cultura, tradizione e divertimento, per vivere un’esperienza unica e autentica.