Misilmeri – Pronti a partire i lavori per il consolidamento del quartiere San Giusto a Misilmeri, nel Palermitano. Il progetto, finanziato con 6 milioni di euro tramite un decreto firmato da Sergio Tumminello, soggetto attuatore della Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico, mira a mettere in sicurezza un’area urbana particolarmente vulnerabile.
Un Passo Decisivo per la Sicurezza
«Siamo all’ultimo, decisivo step per avviare le gare e affidare i lavori necessari a mettere in sicurezza l’intero versante instabile – ha dichiarato Renato Schifani, presidente della Regione Siciliana –. Abbiamo finanziato e acquisito il progetto esecutivo, mantenendo gli impegni presi. Ora le risorse sono disponibili e il nostro obiettivo è ridare serenità ai cittadini, eliminando pericoli che il tempo ha reso sempre più critici».
Le Sfide del Territorio
San Giusto, situato ai piedi della Rocca delle Ciavole, soffre di squilibri idrostatici dovuti alla circolazione di acqua nel sottosuolo. Per risolvere il problema, è prevista la costruzione di una quarta paratia composta da 61 moduli, ciascuno con 8 pali di profondità pari a 17 metri, lungo via Papa Leone II. Questa struttura neutralizzerà definitivamente le spinte verso il basso, completando l’opera di contenimento avviata con le precedenti tre paratie.
Interventi Completi per il Quartiere
Oltre alla paratia, il piano prevede un nuovo sistema di raccolta delle acque per indirizzarle nella rete fognaria, riducendo il rischio idrogeologico. Infine, sarà rifatto l’intero manto stradale, oggi gravemente deformato.
Sicurezza e Serenità per i Cittadini
Con questo intervento, la Regione Siciliana conferma il suo impegno nel contrasto al dissesto idrogeologico, garantendo la sicurezza delle comunità e migliorando la qualità della vita nei territori più esposti a rischi naturali. I lavori rappresentano un traguardo importante per San Giusto e per tutto il comune di Misilmeri.