Palermo, Maxi Blitz Antimafia: 183 Arresti, Smantellati i Mandamenti
Unâoperazione antimafia di portata storica ha scosso Palermo e la sua provincia allâalba di oggi. I Carabinieri del Comando Provinciale, con il supporto di reparti speciali e di un elicottero, hanno eseguito 183 provvedimenti restrittivi, smantellando di fatto i principali mandamenti mafiosi della cittĂ e dei comuni limitrofi. Unâazione coordinata e imponente, che ha visto lâimpiego di circa 1.200 militari, a dimostrazione della determinazione dello Stato nel contrastare Cosa Nostra.
Blitz antimafia Senza Precedenti: 1.200 Carabinieri in Azione
Lâoperazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Palermo e autorizzata dal GIP del Tribunale, ha visto lâimpiego di un numero impressionante di forze:
* Carabinieri dei Comandi Provinciali della Sicilia
* Reparto Anticrimine del ROS di Palermo
* Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia (âbaschi rossiâ)
* 12° Reggimento âSiciliaâ
* 14° Battaglione âCalabriaâ
* Altre componenti specializzate dellâArma
* Elicottero del 9° Elinucleo di Palermo
Un dispiegamento di forze che testimonia la vastitĂ e la complessitĂ dellâoperazione, volta a colpire al cuore le strutture di comando e controllo di Cosa Nostra.
I Mandamenti Colpiti: Porta Nuova, Pagliarelli, Tommaso Natale, Santa Maria del GesĂč, Carini, Terrasini e Bagheria
Lâoperazione ha interessato sia la cittĂ di Palermo che la provincia, con un focus particolare sui seguenti mandamenti mafiosi:
* Porta Nuova: Uno dei mandamenti storici di Palermo, situato nel cuore della cittĂ .
* Pagliarelli: Un altro mandamento cruciale, noto per la sua influenza sul tessuto economico e sociale del capoluogo.
* Tommaso Natale â San Lorenzo: Un mandamento che controlla la zona nord-occidentale di Palermo, con ramificazioni nel traffico di droga e nelle estorsioni.
* Santa Maria del GesĂč: Un mandamento situato nella parte orientale della cittĂ , con una forte presenza nel settore delle costruzioni.
* Bagheria, Carini e Terrasini: mandamenti della provincia, storicamente legati alle famiglie palermitane e coinvolti in attivitĂ illecite come il traffico di droga e le estorsioni.
Lâazione dei Carabinieri ha di fatto azzerato i vertici di questi mandamenti, privando Cosa Nostra di importanti figure di riferimento e di controllo sul territorio.
Le Accuse: Mafia, Estorsioni, Droga, Armi e Altro
Gli arrestati nel blitz antimafia sono accusati, a vario titolo, di una lunga serie di reati, che delineano un quadro completo delle attivitĂ illecite svolte dai mandamenti mafiosi:
* Associazione per delinquere di tipo mafioso: Il reato principale, che dimostra lâappartenenza degli indagati a Cosa Nostra.
* Tentato omicidio: Unâaccusa che evidenzia la violenza e la pericolositĂ delle cosche.
* Estorsioni (consumate o tentate), aggravate dal metodo mafioso: Il âpizzoâ, una delle principali fonti di guadagno e di controllo del territorio da parte di Cosa Nostra.
* Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti: Il traffico di droga, unâaltra attivitĂ criminale di primaria importanza per i mandamenti mafiosi.
* Favoreggiamento personale: Lâaiuto fornito a latitanti o a membri delle cosche per eludere le indagini.
* Reati in materia di armi: Il possesso e lâutilizzo di armi da fuoco, strumenti di intimidazione e di violenza.
* Reati contro il patrimonio: Furti, rapine e altri reati finalizzati al profitto illecito.
* Reati contro la persona
* Esercizio abusivo del gioco dâazzardo: Il controllo del gioco dâazzardo illegale, unâaltra fonte di guadagno per le cosche.
Il blitz antimafia non si Ăš limitato alla Sicilia, ma ha interessato anche altre cittĂ italiane, a dimostrazione delle ramificazioni e delle connessioni di Cosa Nostra a livello nazionale.
I dettagli dellâoperazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa  presso il Comando Provinciale di Palermo, alla presenza del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e del Procuratore Capo della Repubblica di Palermo. Un segnale dellâimportanza e della rilevanza di questa operazione nella lotta contro la mafia.
Il blitz antimafia condotto dai Carabinieri rappresenta un colpo durissimo a Cosa Nostra, privandola di figure chiave, di risorse economiche e di controllo sul territorio. Un successo investigativo che dimostra lâimpegno costante dello Stato nella lotta contro la criminalitĂ organizzata e la volontĂ di riaffermare la legalitĂ in Sicilia e in tutta Italia.
Si tratta di uno dei piĂč importanti risultati investigativi degli ultimi anni.