Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta su Cefalù dalle prime ore della sera, causando una scia di danni e disagi. Forti raffiche di vento hanno sferzato la città, mettendo a dura prova la resistenza di alberi, strutture e infrastrutture. Il Comune, in stato di allerta, ha lanciato un appello urgente alla cittadinanza, invitando tutti a limitare gli spostamenti e a prestare la massima attenzione, soprattutto nelle zone più esposte.
Il quartiere di Dietro Castello è stato tra i più colpiti dalla furia degli elementi. Un palo della pubblica illuminazione, piegato dalla forza impetuosa del vento, si è schiantato al suolo. Fortunatamente, non si registrano feriti. I Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti sul posto, hanno lavorato senza sosta per mettere in sicurezza l’area e ripristinare la normalità, impedendo il transito di veicoli e pedoni fino al completo ripristino della situazione.
Le autorità, preoccupate per l’incolumità dei cittadini, hanno diramato una serie di raccomandazioni. Evitare le zone alberate, dove il rischio di caduta rami è elevato, e mantenersi a distanza di sicurezza da cartelli pubblicitari e altre strutture pericolanti. Massima prudenza anche nelle aree costiere, dove le mareggiate minacciano di inghiottire chiunque si avvicini troppo. Il lungomare è stato chiuso al traffico per evitare incidenti, e le imbarcazioni sono state messe al riparo nel porto.
L’invito rivolto a tutti i cefaludesi è quello di seguire scrupolosamente le indicazioni fornite e di adottare un comportamento responsabile. Il maltempo, infatti, potrebbe persistere nelle prossime ore, rendendo la situazione ancora più critica. Si raccomanda di rimanere in casa il più possibile e di uscire solo in caso di reale necessità. In caso di emergenza, contattare immediatamente i numeri di soccorso.